Per continuare a crescere e mettere in atto un processo di miglioramento continuo in Italia, Scania è costantemente alla ricerca di persone interessate a una carriera nel settore dei trasporti. Venditori junior e senior, meccanici specializzati, magazzinieri, elettrauto, accettatori, elettrotecnici ed elettromeccanici: sono queste le figure professionali maggiormente ricercate. Online il sito dedicato alla ricerca di talenti Italscania.

Perché lavorare in Scania
Tanti i motivi per cui un giovane meccanico o un venditore brillante dovrebbe voler lavorare per la rete Scania, in particolare la possibilità di entrare a far parte di ungruppo internazionale e l’offerta costante di nuove opportunità di crescita grazie a costanti innovazioni di prodotto.
Lavorare in Scania significa anche far parte di una grande squadra e operare in un ambiente dinamico, che offre importanti opportunità di carriera. Infine, Scania è attiva nel trasporto sostenibile, chi sceglie Scania avrà la possibilità di essere protagonista del cambiamento verso un futuro maggiormente sostenibile.
Chiara Vaccari | Responsabile Formazione Italscania

«Siamo costantemente alla ricerca di talenti. Ecco perché abbiamo deciso di lanciare un portale che rappresenta un punto d’incontro tra domanda e offerta di lavoro. Lavorare in Scania significa entrare a far parte di una grande squadra e avere importanti opportunità di crescita in una realtà locale che appartiene però a un contesto globale. Il fattore umano per noi è un elemento di primaria importanza, i nostri meccanici e venditori possono accedere a numerosi momenti di formazione e approfondimento, che consentono loro di essere costantemente aggiornati e affrontare al meglio il percorso di crescita professionale».