
La riqualificazione della pavimentazione dell’hangar numero 3 di Linate Prime, con una superficie di 1720 metri quadrati, ha visto protagonista i prodotti resinosi di Winkler Chimica.
Lo scorso mese di luglio, infatti, i tecnici di Winkler sono stati invitati dall’Ufficio Tecnico dell’importante scalo lombardo di Business Aviation per presentare i propri prodotti.
Una prima valutazione è stata fatta sull’analisi sui valori espressi dalle schede tecniche. In particolare, i tecnici di Sea Prime si sono voluti sincerare sulla classe di reazione al fuoco, il modulo elastico resinoso, i tempi di maturazione e, infine, la resistenza a eventuali contaminazioni da olio aeronautico (in particolare lo Sky Drol).
Una prima valutazione positiva delle caratteristiche dei prodotti Winkler ha quindi portato alla richiesta delle campionature fisiche di diverse misure e differenti colorazioni.
In un’area prove, i campioni sono stati stressati da differenti reazioni, test e collaudi, superando brillantemente le prove, così come sono state apprezzate le schede di sicurezza dei prodotti e le certificazioni richieste in ambito ambientale. Winkler ha, inoltre, garantito rapidità d’esercizio, assenza di odori (i prodotti Winkler sono senza solventi) e un modulo elastico resinoso perfettamente idoneo per un carico a punzonamento di tipo aereo navale.
La posa della resina polifunzionale consolidante e impermeabilizzante

La scelta è caduta quindi sul prodotto Unibar Formula, la resina polifunzionale bicomponente consolidante e impermeabilizzante, che permette di eseguire in modo semplice tutti gli interventi possibili e necessari al trattamento, ripristino e preparazione degli strati ripartitori di carico, anche per quelli che sono destinati al passaggio di mezzi pesanti.

Sotto la direzione tecnica di Winkler, la società Even Srl ha iniziato i lavori di preparazione con la tecnica della pallinatura incrociata e successiva molatura. Prima della primerizzazione del sottofondo, si è proceduto con il taglio e sigillatura giunti di dilatazione, nonché di alcune ricostruzioni. La posa del primer ha richiesto anche un leggero spolvero di quarzo per favorire il successivo aggancio della resina.

A indurimento avvenuto, si è passati alla prima rasatura con Unibar Formula, opportunamente rinforzato con cariche speciali e agenti distendenti. Per garantire il miglior risultato possibile, la seconda rasatura con Unibar Formula è stata realizzata con una quantità di resina ancora maggiore. In questo impasto è già stata aggiunta una piccola tonalità di colore Ral 7035, al fine di permettere alla successiva finitura di operare già con una base di copertura più che soddisfacente.

Il giorno successivo, dopo una rapida mono spazzolatura, è stata applicata una prima mano di Winkler Winpaint, la resina poliuretanica colorata, bicomponente a base acqua, per la protezione di superfici carrabili o pedonabili. Grazie alle sue speciali caratteristiche di resistenza, Winpaint è applicabile in officine, magazzini, centri di logistica, e ovunque sia necessario garantire una pavimentazione perfettamente protetta. Con la seconda mano è stata prevista anche una carica antiacida che, in caso di sversamenti occasionale di olii, solventi o idrocarburi, garantisca la corretta resistenza.
A completamento di tutti i lavori, si è proceduto al collaudo e al rilascio dei Dop necessari per legge.
La collaborazione con l’Ufficio tecnico di Winkler è stata apprezzata dalla Committenza anche per il pieno rispetto delle severe norme in ambito di sicurezza aeroportuale e per la totale assenza di odori, polveri.
