Wienerberger è divenuta socio sostenitore di Isi, l’associazione d’Ingegneria Sismica Italiana che punta a promuovere, riconoscere e divulgare studi e ricerche per lo sviluppo di tecnologie antisismiche sempre più innovative e performanti.

Wienerberger con le gamme Porotherm Bio Plan per muratura portante ordinaria e Porotherm Bio M.A. Evolution per muratura armata risponde ai requisiti normativi più stringenti in fatto di sicurezza sismica.
La famiglia di laterizi rettificati Porotherm Bio Plan è caratterizzata da un sistema a giunti orizzontali di appena 1 mm e incastri verticali che consentono, da un lato, di eliminare i ponti termici favorendo l’isolamento termico e, dall’altro, assicurando ottime performance di resistenza meccanica.

Con ActiveHouse energia e salubrità
Oltre alla qualità del prodotto, massima attenzione viene posta alla sostenibilità ambientale: Certificazione Iso 140001 da un lato, etichette ambientali di tipo II (Uni En Iso 14021) dall’altro, per assecondare le richieste dei Cam (Criteri Ambientali Minimi) e sottolineare la tracciabilità delle materie prime utilizzate.
A sostenere l’impegno dell’azienda a favore dell’efficienza energetica è la nuova collaborazione a con ActiveHouse, associazione internazionale che propone un approccio progettuale basato su un protocollo al cui centro vi sono i tre principi cardine di energia, comfort interno e ambiente.
Una realizzazione certificata ActiveHouse contribuisce infatti a bilanciare l’energia di un edificio, crea un clima abitativo confortevole e ha un impatto positivo sull’ambiente circostante.

Wienerberger propone soluzioni costruttive come i blocchi Porotherm Bio Plan 45 T-0,09 e Porotherm Bio M.A. Evolution nella nuova libreria digitale di Legambiente, MaInn: una guida di materiali innovativi e sostenibili pensata per i protagonisti del mondo dell’edilizia ma anche per i privati e le famiglie che così possono orientarsi verso una scelta consapevole.
Uno strumento nato per diffondere maggiori conoscenze in tema di sostenibilità ambientale in un settore fino a ieri considerato tra quelli con il più alto impatto ambientale e consumo di materiali e suolo, che oggi può invece rappresentare un tassello fondamentale dell’economia circolare.