
La qualità dell’aria negli ambienti scolastici è un argomento che l’attuale situazione di emergenza sanitaria ha portato all’attenzione di tutti noi e richiede la necessità di trovare soluzioni efficaci e risolutive. Le indicazioni che vengono dall’Iss per gli edifici scolastici, sono quelle di garantire il ricambio dell’aria nelle aule per diminuire le cariche virali e gli inquinanti.
Vortice conferma la sua attenzione al benessere e alla salute di studenti e personale scolastico con l’installazione di apparecchi per la Vmc e il recupero di calore nella scuola primaria del comune di Verrone, in provincia di Biella.
Aldo Fumi | Direttore Marketing Strategico Vortice
«Il problema non può essere risolto semplicemente aprendo le finestre poiché l’aria fresca che entra è a sua volta inquinata inoltre, durante la stagione fredda, si avrebbe uno spreco energetico “e siamo orgogliosi di aver contribuito, con la nostra tecnologia, a garantire un rientro sicuro degli alunni e del personale della scuola dopo le feste».
Grazie al sindaco di Verrone, Cinzia Bossi, che ha fortemente voluto e sostenuto l’installazione di recuperatori di calore nella scuola e alla società Sinedia srl, che ha realizzato l’impianto, sono stati infatti posizionati 6 recuperatori di calore Vort Hri 350 Phantom nelle aule, permettendo così di ricambiare e filtrare l’aria continuativamente senza dover aprire le finestre e disperdere il calore.

Il team di Sinedia srl ha progettato l’impianto in modo tale da permettere di mantenere l’aria pulita riducendo al minimo l’apertura delle finestre, abbattendo così il rischio di contagio e ottimizzando il risparmio energetico.
Andrea Mantovani | Fondatore Sinedia
«Possiamo dire con soddisfazione che questo è il progetto più bello che abbiamo realizzato nel 2021, da tempo ci occupiamo di salubrità degli ambienti e per questo sappiamo quanto il ricambio dell’aria nelle aule scolastiche sia un tema molto importante non solo per ridurre i rischi sanitari, ma anche per tenere bassi i livelli di Co2 che, in alte concentrazioni, ha impatti negativi sulle capacità di apprendimento e attenzione degli alunni ».