Dalla Regione Piemonte lo stanziamento di 17,5 milioni di euro per finanziare interventi sulla viabilità nelle opere rurali.
Il bando che è in scadenza il 15 settembre riguarda l’Operazione 4.3.4 definita «Infrastrutture per l’accesso e la gestione delle risorse forestali e pastorali».
Sono finanziabili:
– le infrastrutture di viabilità forestale attraverso la costruzione di nuovi tracciati e miglioramento di quelli esistenti di strade e piste
– gli interventi riguardanti le infrastrutture logistiche quali piazzole di sosta e movimentazione del legname connesse alla rete di viabilità forestale
– le infrastrutture viarie a servizio degli alpeggi per il miglioramento dell’accesso ai pascoli attraverso la costruzione di nuovi tracciati e il risanamento dei tracciati esistenti.
A beneficiare del provvedimento sono le forme associate legalmente costituite a carattere permanente o temporaneo costituite fra soggetti pubblici, privati o soggetti misti pubblico-privato.
Ogni richiedente può risultare beneficiario di una sola domanda per le infrastrutture forestali e di una sola domanda per le infrastrutture.
Gli interventi potranno essere realizzati esclusivamente nelle zone montane (le zone D del Psr) e le aree oggetto d’impegno dovranno essere nella piena disponibilità dei richiedenti nelle forme previste dalla legge. Il finanziamento viene erogato in conto capitale sulle spese ammissibili ed effettivamente sostenute direttamente dal beneficiario in base ai costi sostenuti.
Il sostegno concesso a fondo perduto è pari all’80% della spesa ammissibile.