Agc Flat Glass Italia ha partecipato alla realizzazione del Roma Convention Center «La Nuvola» di Fuksas, il complesso esteso su un area di 55mila mq composto da tre volumi:
- la Teca, edificio in acciaio con doppia facciata in vetro
- la Nuvola, sala congresso ed elemento distintivo del progetto, ospitata all’interno della Teca
- la Lama dedicata all’hospitality.

Low iron di Agc
Per rivestire la struttura della Teca sono stati impiegati i vetri Agc di tipo low iron cui sono stati applicati differenti coating. In particolare, per la realizzazione dei lati lunghi sono stati selezionati i vetri Stopray Vision 60 T on Clearvision, della gamma di rivestimenti magnetronici di Agc, che assicurano il massimo livello di luce naturale all’interno della costruzione senza apporto di calore, offrendo un’elevata protezione solare nonostante la trasparenza e garantendo il massimo dell’efficienza energetica.

Regolare la quantità di luce e di calore
Utilizzati i vetri Planibel Clear Clearvision sia sulla pelle esterna sia per i parapetti all’interno della Teca, mentre sui lati corti dell’edificio è stato impiegato il vetro Iplus I-Top che permette di regolare la quantità di luce e di calore consentendo un buon livello di isolamento termico e di trasmissione luminosa grazie alla sua bassa emissività e mantenendo un colore neutro. Contraddistinto anch’esso da una nuance neutra, il vetro Stopray Vision 36 T è stato utilizzato per la copertura perché riesce a massimizzare il risparmio energetico in qualsiasi condizione atmosferica.