Vaga. La pavimentazione esterna ad alte prestazioni dell’headquarter di Amplifon di Milano

(foto Vaga)

La riqualificazione dell’Headquarter milanese di Amplifon, a firma di 967arch, è stata accompagnata dallo slogan “Light+Open+Collaborative+Colored+Technological” che racchiude la nuova vision della multinazionale degli apparecchi acustici. L’immagine rinnovata dell’azienda si riflette nella rivisitazione dell’edificio degli anni Novanta, costituito da cinque piani fuori terra e due interrati, in cui gli spazi interni si traducono in open space dinamici.

L’attenzione nella scelta di materiali e finiture per gli ambienti interni, destinati ad uffici (dal primo al quinto piano), alla reception, alle aule training, alla biblioteca, all’auditorium e al ristorante (al piano terra), rimane invariata anche nel caso della realizzazione degli spazi esterni dove, per la pavimentazione, la committenza ha scelto un massetto ad alte prestazioni, applicato in aderenza a basso spessore.

La pavimentazione esterna

(foto Vaga)

Si chiama X-Mass il massetto utilizzato per la realizzazione della pavimentazione esterna dell’headquarter di Amplifon ed è nato in casa Vaga per rispondere a specifiche di progetto molto elevate.

X-Mass ha prestazioni elevatissime con resistenze meccaniche che arrivano a qualificarlo come C60 ed è dotato di tempi di asciugatura molto rapidi.

X-Mass è formulato con additivi antiritiro sapientemente scelti e dosati per garantire la corretta maturazione della pavimentazione e il mantenimento delle caratteristiche e delle geometrie di progetto.

Il prodotto è stato studiato specificatamente per il cantiere e per realizzazioni da eseguire da parte di applicatori specializzati e molto professionali.

(foto Vaga)

Viene utilizzato con successo per realizzare pavimentazioni in esterno ad alto carico veicolare, anche a diretto contatto con la superficie, oppure per il ripristino di pavimentazioni di calcestruzzo ammalorate (in entrambi i casi è consigliata l’applicazione superficiale di VagaQuartz, lo spolvero al quarzo di Vaga.

FABIO BALDASSARI | Product Manager Vaga

Fabio Baldassari

«X-Mass è un massetto innovativo con resistenze meccaniche che arrivano a qualificarlo come un C60.
È l’unico massetto che, grazie alle sue elevatissime prestazioni, può essere applicato in aderenza a basso spessore e che consente di realizzare pavimentazioni resistenti a grandi carichi per applicazioni industriali.
X-MASS ha tempi di asciugatura molto rapidi e grazie ad additivi antiritiro sapientemente scelti e dosati garantisce la corretta maturazione del manufatto da realizzare.
Le sue caratteristiche sono tali da poter essere utilizzato in sostituzione del calcestruzzo per pavimentazioni industriali»

La gamma di sottofondi

X-Mass è uno dei tre prodotti che costituisce la gamma di sottofondi dell’azienda di Costa De’ Nobili Come X-Mass, anche SabbiaCemento e TurboMass sono fibro-rinforzati ma questi ultimi sono adatti a costituire massetti inglobanti le serpentine per il riscaldamento a pavimento.

Anche con solo tre prodotti la gamma è completa e permette di realizzare moltissime tipologie di pavimentazioni e sottofondi, come la formazione di massetti galleggianti o in aderenza, su nuove e vecchie solette, all’interno e all’esterno.

(foto Vaga)

TurboMass è, tra i tre, il più adatto per la posa in tempi brevissimi di legno e moquette oltre che per la realizzazione, i rappezzi ed i rifacimenti di massetti dove è richiesto un ripristino molto veloce.

SabbiaCemento è, invece, il sottofondo da utilizzare quando non ci sono stringenti specifiche ma si vuole utilizzare un prodotto dal rapporto qualità/prezzo molto vantaggioso.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here