Urbanpromo Social Housing è una manifestazione specialistica in cui si costruisce una visione di sistema per l’abitare sociale. Urbanpromo è l’ambito qualificato in cui si confrontano esperienze e proposte per l’abitazione a basso costo e in affitto a canone moderato, un’indagine sui progetti di rigenerazione urbana che inducono sviluppo economico, che favoriscono coesione sociale e integrazione di comunità.
In Triennale a Milano, dal 17 al 20 novembre, verranno presentati i risultati delle due giornate di lavoro di Urbanpromo Social Housing, che si tengono a Torino il 15 e 16 ottobre. A Milano proseguirà il confronto a tutto campo sulle politiche abitative nazionali e sullo stato dell’arte dei piani per la casa.
Politiche abitative attivabili. I temi del confronto riguardano le buone pratiche edilizie e progettuali per informare su:
- le azioni comuni che stanno portando ad una riforma del servizio pubblico all’abitare tramite conferenze tra comuni, regioni e componenti statali, per riflettere sulla crisi del servizio pubblico, sulle politiche abitative attivate ed attivabili, sulle esperienze in atto nel Paese
- un bilancio conclusivo dell’esperienza del Fia, Fondo investimenti per l’abitare, finanziato da Cassa depositi e prestiti per la costituzione di fondi locali finalizzati alla realizzazione di programmi per l’housing sociale. Confronti e dibattiti per fare il punto sul social housing e per consentirgli ulteriori sviluppi
- le esperienze e i progetti di grandi città: un confronto sulle azioni che caratterizzano le principali realtà urbane sul social housing come leva per la rigenerazione urbana
- le iniziative di gestione sociale a sostegno della domanda abitativa d’emergenza promossa e realizzata dalle fondazioni e dalle organizzazioni no profit.