La squadra eletta nel consiglio direttivo dell’associazione italiana delle aziende di macchine per costruzioni è composta sia da volti nuovi sia da imprenditori che da anni si dedicano allo sviluppo dell’associazionismo industriale di settore. Mirco Risi (Simex) è stato eletto presidente per il prossimo biennio subentrando a Paolo Venturi che ha ricoperto il ruolo dal 2014.
Mirco Risi | Presidente Unacea

«La nostra industria ha un fatturato annuo circa 2,5 miliardi di euro e impiega con l’indotto oltre 36 mila persone. A nostro giudizio tuttavia il contributo alla produzione di tecnologie che migliorano l’efficienza, la sicurezza e la compatibilità ambientale non è valorizzato da leggi e norme che finiscono per penalizzare l’acquisto di macchine e attrezzature di nuova generazione. Sarà nostro impegno continuare a portare all’attenzione di tutte le istituzioni nazionali ed europee le proposte dell’industria a favore della collettività e dello sviluppo del mercato».
Le ultime tre campagne Unacea
- Missione meno emissioni per l’utilizzo nelle aree urbane di macchinari delle ultime generazioni;
- Mescolare è meglio per la diffusione della cultura della mescolazione nella produzione del calcestruzzo a favore della sicurezza, durabilità e compatibilità ambientale delle opere;
- l’associazione di categoria si batte infine per la promozione della demolizione selettiva e dell’utilizzo delle tecnologie per il riciclo dei rifiuti edili.
Il consiglio direttivo
Tra i consiglieri al primo mandato sono stati eletti:
- Giorgio Cangini (Canginibenne)
- Roberto Lorenzoni (Caterpillar)
- Federico Pagliacci (Soilmec)
Tra le conferme:
- Enrico Prandini (Komatsu) già vicepresidente Unacea
- Paolo Salvadori (Imer Group) già vicepresidente Unacea
- Enrico Santini (Fiorigroup)
- Antonio Strati (Case Construction/Cnh Industrial)
- Paolo Venturi (Kato-Imer)
- Michele Vitulano (Indeco)