Dallo studio Unacea, realizzato su dati Cribis, rilasciato in occasione di Ecomondo (in questi giorni a Rimini) emerge che la produzione italiana di macchine per costruzioni nel 2017 è cresciuta del 5% attestandosi a 2.627 milioni di euro.
Crescita per settori
- macchine stradali (+26%)
- attrezzature (+18%)
- macchine per la preparazione degli inerti (+11%)
- macchine movimento terra (+10%)
- macchine per la perforazione (+5%)
- gru a torre (+2%)
- stabile il comparto delle macchine per il calcestruzzo che registra volumi di fatturato in linea con l’anno precedente.

Mercato internazionale
Il dato della produzione rispecchia l’andamento della domanda nazionale, come emerso dall’ultimo aggiornamento Unacea sulle vendite del mercato italiano, cresciuto del 22% nei primi nove mesi dell’anno.
Così come è in crescita l’export italiano di settore, seppure a ritmi più moderati. Secondo i dati Istat di commercio estero si registra infatti una crescita delle esportazioni tra gennaio e luglio del 6%, pari a €1.783 milioni.
L’andamento dei singoli settori è diversificato: in crescita risultano le esportazioni di macchine per il movimento terra (14%) e di gru a torre (10%); stabile l’export di macchine per calcestruzzo (0,7%); in calo risultano le esportazioni di macchine stradali (-2,6%), di macchine per la preparazione degli inerti (-2,8%) e delle macchine per la perforazione (-3,3%). Migliore l’andamento delle importazioni, che registrano un +15%; stabile la bilancia commerciale, con un avanzo netto di 1.218 milioni di euro.
Stand Ecomondo
Le macchine e le attrezzature per la selezione, il trattamento e il riuso di rifiuti e materiali di risulta sono il fulcro dell’esposizione di Ecomondo, la fiera dell’economia verde e circolare a Rimini fino al 9 novembre: presente anche Unacea con uno stand istituzionale insieme ad Assodimi (C3-184).
Mirco Risi |Presidente Unacea

«Anche quest’anno Unacea parteciperà insieme alle aziende di macchine e attrezzature per la demolizione e il riciclo a Ecomondo, un importante appuntamento per valorizzare e diffondere le possibilità offerte da questo segmento della nostra produzione. Le attrezzature da demolizione selettiva permettono di ridurre l’impatto economico e ambientale di tante operazioni, così come il trattamento del materiale inerte in cantiere con le attrezzature per vagliatura e frantumazione consente di incrementare la quantità di riciclo e di riuso di materiale, altrimenti destinato a diventare rifiuto. La nostra presenza a Ecomondo sottolinea l’obiettivo di Unacea di promuovere l’adozione di queste innovazioni tecnologiche, per rispondere alle disposizioni europee in materia di inerti riciclati e per incrementare la sostenibilità di tante applicazioni di lavoro».