
Nhood, società internazionale di soluzioni immobiliari specializzata nel commercial real estate e nella rigenerazione urbana, consolida la partnership con Ipn – Italian Proptech Network del Politecnico di Milano attraverso il lancio del progetto “Open”: la call di open innovation che intende avviare collaborazioni virtuose per creare soluzioni digitali per l’efficientamento dei servizi per l’immobiliare commerciale e la rigenerazione urbana.
Il progetto nasce per dare l’opportunità ad aziende e startup del comparto proptech e fintech di implementare e sperimentare le proprie soluzioni tecnologiche sul campo in uno dei 35 centri commerciali gestiti da Nhood in Italia, entrando in diretto contatto con i professionisti della società e gli stakeholder della filiera dell’immobiliare retail e delle costruzioni.
Allo stesso tempo Nhood, che crede fermamente nel valore della contaminazione e nella valorizzazione delle competenze verticali, selezionerà i migliori partner con cui co-costruire e lanciare sul mercato soluzioni su misura e client-oriented, posizionandosi come gestore innovativo e creando valore per l’intera filiera del phygital retail.
Come aderire alla call to action
Tutte le società che intendono aderire alla call to action potranno presentare la propria candidatura attraverso la landing page dedicata entro le ore 12 del 29 febbraio: una giuria incaricata e composta, tra gli altri, dai professori Stefano Bellintani e Andrea Ciaramella del Politecnico di Milano e dal gruppo di lavoro di Nhood, valuterà successivamente le proposte ricevute e selezionerà le migliori. Le aziende vincitrici saranno successivamente rese pubbliche entro il 19 aprile, al termine della seconda e ultima fase di selezione.
La collaborazione con Ipn, annunciata a maggio 2023 in occasione di Mapic Italy e presentata a Londra lo scorso settembre, rientra nella mission di Nhood nel ricercare sul mercato i migliori partner nazionali e internazionali con cui continuare a fare innovazione per i propri asset, e rappresenta un importante passo nel costante processo di innovazione e trasformazione digitale delle soluzioni offerte dalla società a beneficio dell’intera filiera: landlord, tenant, stakeholder e visitatori.
Per maggiori informazioni sul progetto Open è possibile contattare la segreteria organizzativa all’indirizzo proptech-dabc@polimi.it o telefonando al numero 02.23999478