Sul lungomare di Forte dei Marmi, una storica dimora del Novecento ospita l’Hotel Byron, un’elegante struttura alberghiera a 5 stelle che è stata recentemente oggetto di ristrutturazione e ampliamento, per offrire ai suoi ospiti un ambiente dal lusso raffinato.
L’attenzione ai dettagli e la qualità dei materiali si riscontra anche nella scelta delle soluzioni tecnologiche più all’avanguardia, come le stazioni di sollevamento Aqualift XL, Aqualift F Basic e Aqualift S nonché del separatore di olii EasyOil di Kessel studiate dal marchio tedesco per far fronte alle moderne esigenze per il drenaggio delle acque di scarico.

Il progetto di restyling dell’Hotel Byron ha visto, tra le altre cose, la realizzazione di 18 nuove suite che si uniscono alle 29 camere della storica Villa, oltre a due ristoranti completamente rinnovati.
Per ospitare le nuove suite è stata realizzata una nuova ala denominata il “Sasso”, che si sviluppa su tre livelli, in pietra locale con pavimenti in legno e materiali pregiati. Innovazione e tradizione si fondono così nel nuovo Hotel Byron, caratterizzato da interni che richiamano la fluidità e l’organicità di forme sinuose ispirate dalla natura e dalle onde del mare.

Per garantire la giusta efficienza per il drenaggio delle acque di scarico di questa elegante struttura alberghiera, nel progetto impiantistico realizzato da AG&C Associati srl, sono state inserite diverse soluzioni Kessel:
- il separatore di olii a coalescenza EasyOil
- quattro stazioni di sollevamento Aqualift F XL, Aqualift F Basic e Aqualift S.
I vantaggi nell’utilizzo di queste soluzioni, oltre alle indubbie qualità di funzionamento, sono soprattutto da ritrovarsi nella facilità di installazione e di trasporto, che in alcune situazioni progettuali diventa essenziale. Sono infatti realizzati in polietilene e sono quindi leggeri e facili da movimentare in cantiere e da installare anche in locali di difficile accesso.

Stazione si sollevamento Aqualift F XL
Aqualift F XL è una potente stazione di sollevamento per le applicazioni commerciali, industriali e civili. È perfetta per il sollevamento delle acque che si accumulano sotto il livello di riflusso o per l’uso a valle di un impianto separatore. Tutti i componenti, come i contenitori e le pompe, sono progettati in modo modulare e sono utilizzabili in qualsiasi combinazione. Aqualift F XL è abbinabile a quattro diversi contenitori con una capacità di 200, 300, 450 e 900 litri. È disponibile con pompe di diversa potenza.

Aqualift F XL dispone di potenti pompe nelle varianti S1 e/o S3 con una vasta gamma di applicazioni con una potenza assorbita da 1.400 W a 5.500 W, un controllo tramite sensore e una centralina Comfort con sistema di auto-diagnostica SDS.
La stazione di sollevamento Aqualift F Basic è la soluzione ideale per lo smaltimento di acque di scarico, ed è perfettamente adatta come soluzione di drenaggio per bagni situati in locali che si trovano al di sotto del livello di riflusso.

Questa stazione di sollevamento è dotata di una pompa SPF 1300 con girante libera che riesce a pompare fino a 21 mc/h a un’altezza massima di 9,2 m. Grazie al fondo conico del serbatoio, le acque di scarico e le sostanze solide fluiscono direttamente all’entrata della pompa. La centralina Aqualift F Basic 230 V monitora costantemente il livello dell’acqua e garantisce il funzionamento della pompa in modo sicuro e a prova di guasti. Il livello d’allarme e di commutazione è rilevato per mezzo di un interruttore a galleggiante.

Impianto Aqualift S
L’impianto di sollevamento Aqualift S è la scelta ideale in caso di ristrutturazioni o altre situazioni che richiedono un’installazione in appoggio. Grazie all’ingombro minimo, la stazione può essere facilmente integrata in locali di piccole dimensioni anche in un secondo momento. Grazie alle chiusure a sgancio rapido, che possono essere azionate senza attrezzi, la manutenzione risulta semplificata. Aqualift S è disponibile con serbatoi per l’acqua di scarico di due dimensioni da 100 e 200 lt, e pompe di potenza diversa. Inoltre, è possibile scegliere tra una pompa singola con interruttore a galleggiante, con o senza centralina, o due pompe con centralina. Di conseguenza, la soluzione Aqualift S si adatta perfettamente a diverse tipologie di applicazioni anche in combinazione con un separatore di grassi.

Separatore EasyOil
Efficace contro i liquidi leggeri: EasyOil è stato pensato per proteggere i sistemi fognari dall’inquinamento causato dagli olii minerali. EasyOil è un separatore a coalescenza dotato di un dispositivo di chiusura a tenuta, che in caso di emergenza, previene lo sversamento degli olii nella fognatura. Nella versione da interro, il rialzo telescopico è regolabile in altezza in modo continuo ed è inclinabile di 5° – per l’adattamento ottimale al livello del pavimento e per la compensazione delle irregolarità del terreno. Il misuratore di spessore dello strato di grassi e liquidi leggeri SonicControl con sensore a ultrasuoni si occupa del monitoraggio preciso e della segnalazione dello spessore dello strato di olii nei separatori, ottimizzando i cicli di smaltimento necessari.