Torino è la capitale italiana del social housing, per la quinta volta negli ultimi cinque anni. Oggi e domani al Museo Ettore Fico si svolge la V° edizione di «Urbanpromo social housing» la manifestazione organizzata dall’Istituto Nazionale di Urbanistica e Urbit>> e interamente dedicata all’analisi del panorama nazionale delle esperienze e delle proposte per l’abitazione a basso costo e in affitto a canone moderato.

Nell’edizione di quest’anno tra i progetti e le analisi sotto la lente d’ingrandimento degli esperti, rappresentanti di enti e organizzazioni che costituiscono una selezione dei principali attori italiani attivi nell’ambito dell’housing sociale, tra cui l’Anci e la Cassa depositi e prestiti, ci saranno importanti esperienze locali.

Oggi in due convegni si discute degli interventi nel quartiere di Falchera e delle realizzazioni del Fondo Abitare sostenibile Piemonte>> (in particolare le opere di via Milano a Torino e di viale Masera ad Alba).

Domani ci sarà un focus con gli aggiornamenti e lo stato dell’arte del progetto dell’ex Manifattura Tabacchi, nel corso del quale interverranno l’assessore all’Urbanistica Stefano Lo Russo (presente anche il giorno precedente nell’incontro su Falchera) e il responsabile della direzione Strategie Immobiliari dell’Agenzia del demanio>>, Stefano Mantella. Seguirà una relazione del viceministro alle Infrastrutture Riccardo Nencini.
Per il programma dettagliato di Urbanpromo social housing clicca qui>>