Nel Tecnopolo di Bologna troveranno sede grandi istituzioni di ricerca come Enea, Ior, Infn, Cineca, l’Università di Bologna, Aster, che coordina la Rete Alta Tecnologia della Regione Emilia-Romagna, la nuova Agenzia nazionale ItaliaMeteo, istituita per consolidare nel nostro paese le strutture necessarie ad affrontare il più globale dei temi oggi alla nostra attenzione e altri soggetti pubblici e privati che svolgono attività di ricerca applicata di rilevanza industriale e territoriale.
Il Tecnopolo sarà un luogo in cui le imprese potranno ricercare il proprio partner scientifico e ricercatori, tecnici delle imprese e imprenditori hi-tech e diventare una grande comunità d’innovatori, specialmente nelle aree dell’Ict, dei Big Data, della business intelligence e in generale dell’economia basata sui dati.
Presentazione del plastico
Il plastico dell’intera struttura è stato presentato durante la tredicesima edizione di R2B (Research to Business), il salone internazionale dell’innovazione di Bologna organizzato da Regione Emilia-Romagna, Bologna Fiere, Smau e Aster, società regionale per l’innovazione e la ricerca industriale.
Ex Manifattura Tabacchi
Il Tecnopolo di Bologna sorgerà nell’area dell’ex manifattura tabacchi e avrà un’estensione totale di oltre 100mila metri quadrati di cui più di 20mila riservati al data centre del centro Europeo per le previsioni metereologiche a medio termine per cui saranno investiti 52 milioni di euro, di cui 43 milioni stanziati dal Governo. La Data Hall Room, la Data Storage Room, gli uffici e altri servizi saranno localizzati in quattro dei sette elementi che compongono la struttura progetta da Pierluigi Nervi.
Il progetto prevede una maxi ristrutturazione per l’adeguamento strutturale e sismico degli edifici esistenti, che diventeranno di classe IV, la più elevata prevista dalla normativa e riservata agli edifici di valenza strategica e la realizzazione della dotazione impiantistica meccanica ed elettrica necessaria al funzionamento dei computer ad alte prestazioni (hpc) che vi saranno ospitati.
I lavori, con una durata stimata in 300 giorni, termineranno nell’estate del 2019 per consentire l’insediamento del data centre entro il 2020. Gli spazi destinati al Centro, potranno essere ulteriormente ampliati di altri 6 mila metri quadrati per possibili successive espansioni.
Patrizio Bianchi | Assessore Regionale al Coordinamento delle Politiche Europee allo Sviluppo, Scuola, Formazione, Università, Ricerca e Lavoro
«Snodo essenziale per ogni nuovo sviluppo è la capacità di raccogliere, elaborare, gestire masse enormi di dati per la ricerca scientifica e per la loro applicazione industriale Numeri che possono diventare materia prima per una nuova economia in grado di affrontare le grandi sfide globali l’Emilia-Romagna conta già oggi su importanti infrastrutture di rete e su una Big data community di livello internazionale. Obiettivo è fare del Bologna Big Data Technopole il cuore dei sistemi di supercalcolo di tutta Europa, in grado di svolgere la funzione di infrastruttura abilitante d’eccellenza e diventare hub di conoscenza e di sapere rispetto alle grandi sfide socio economiche, in particolare cambiamento climatico e le previsioni meteorologiche, e rispetto all’innovazione tecnologica e all’industria 4.0».
Competence Centre industria 4.0
L’Università di Bologna s’insedierà con il Competence Centre industria 4.0, finalizzato a cogliere i nuovi trend dell’innovazione industriale e promuovere il trasferimento tecnologico e con laboratori di ricerca industriale.
Agenzia nazionale ItaliaMeteo
Il data centre del centro Europeo per le previsioni metereologiche a medio termine sarà ospitato in un edificio di nuova costruzione e quattro capannoni rettangolari, di cui tre delle famose Botti disegnate dall’architetto Pierluigi Nervi delle dimensioni di 112 metri per 29 con struttura di cemento armato, volte a botte e senza pilastri interni.
Il Centro europeo per le previsioni meteorologiche a medio termine (Ecmwf) è un’organizzazione intergovernativa fondata nel 1975 e sostenuta da 34 Stati membri. Il Centro possiede il più grande archivio al mondo di dati numerici di previsione del tempo.
Le sue finalità sono: lo sviluppo dei metodi numerici e la preparazione per gli stati membri delle previsioni meteorologiche a medio raggio; la ricerca scientifica e tecnica rivolta al miglioramento di queste previsioni; la raccolta e la conservazione dei dati meteorologici.