
Andreas Gebhardt, ingegnere meccanico, Julia Kessler, laureata in Tecnologie biomediche e Laura Thurn, ingegnere industriale, sono gli autori del manuale Additive Manufacturing – Le applicazioni industriali della stampa 3d edito da Tecniche Nuove spa.
Il volume si rivolge a chiunque si occupi di design e produzione industriale in tutti i settori. Interessa anche i manager che si occupano di strategie di pianificazione per una valutazione accurata e la scelta della migliore tecnologia applicabile.
Additive Manufacturing (Produzione additiva) è il termine che descrive una serie di tecnologie che, partendo dalla stampa 3d applicata in ambito industriale, ha portato a una autentica rivoluzione nell’industria manifatturiera a livello mondiale.
Non solo è possibile accelerare lo sviluppo di un prodotto grazie alla possibilità di realizzare velocemente dei prototipi complessi di elevata qualità, ma è possibile produrre componenti finali, indipendentemente dalle dimensioni del lotto.
Questo manuale, a colori e ricco di immagini e schemi, fornisce le conoscenze di base dei processi e propone dimostrazioni e applicazioni esemplificative. Tutte le macchine attualmente disponibili sono presentate in modo sistematico, permettendo così di classificare e valutare anche i sistemi del futuro.
Oltre ai processi vengono trattate anche alcune delle nuove strategie di lavoro legate all’Industria 4.0, che consentendo la creazione decentralizzata, modificano l’organizzazione della produzione. Il volume è aggiornato rispetto alle nuove stampanti industriali per la produzione in serie lanciate sul mercato.
- Casa editrice: Tecniche Nuove spa
- Autori: Andreas Gebhardt – Julia Kessler – Laura Thurn
- Pagine: 232
- Prezzo: 34,90 euro
- Acquistabile online