Tag: verde pensile
Harpo – Eataly | Orti urbani
Vigne-To: la vigna urbana promossa da Harpo verdepensile
Harpo è sponsor tecnico del progetto Vigne-To, realizzato in collaborazione con Orti Alti che si compone di 55 cassoni riempiti con il terriccio OrtoXmille e di piante di vite che si arrampicheranno su pali e portali. Harpo verdepensile ha già sponsorizzato una vigna pensile di mille mq inserita nel paesaggio della Cantina Zymé per opera dell’arch. Moreno Zurlo.
Harpo – Eataly – Orti Alti | Coperture per giardini pensili
Or-To: l’orto urbano con il substrato drenante Ortoxmille
L’orto urbano è stato inaugurato davanti alla sede torinese Lingotto del centro dedicato al Mangiare Italiano e prevede l’installazione di 60 cassoni su pallet che verranno curati da diverse associazioni, scuole e università . Il substrato ortoXmille di Harpo verdepensile, sarà acquistabile all’interno del punto vendita Eataly di Torino.
Cinisello Balsamo | Verde pensile
Harpo: orti e giardini pensili per l’edilizia sociale
Il sistema verde pensile di Harpo prevede l’uso di un particolare terriccio costituito da una miscela di rocce vulcaniche frantumate sovrapposto ad un sistema tecnologico per il drenaggio delle acque in eccesso e la protezione meccanica dell’elemento di tenuta all’acqua.
Architettura per l’ambiente | Harpo
Verde pensile per ridurre inquinamento e proteggere da allagamenti
Le agevolazioni promosse dal ministero dell’Ambiente nella misura del 65% sottolineano l’importanza del roof top garden come tecnica architettonica risolutiva per ridurre l’emissione di polveri sottili, diminuire il carico di acque reflue sulla rete di canalizzazione e per migliorare il microclima delle città .
Harpo | Green building
Futuro? La scuola «con il giardino pensile»
Dal Miur l’indicazione per edificare scuole all’insegna della sostenibilità , in zone periferiche e in contesti di riqualificazione urbana. Gli esempi costruttivi di Harpo divisione verde pensile.
Expo Milano 2015 | Verde pensile
Giardini sui tetti di Expo
La tendenza «roof garden» ha preso piede su numerosi padiglioni presenti alla manifestazione internazionale di Milano. Questa scelta «green» porta vantaggi sia sul piano ambientale sia per gli edifici stessi.
Triflex-Ordine architetti Bologna | Workshop