Tag: urbanistica
Riqualificazione urbana | Taranto CittĂ Vecchia
I vincitori del concorso #OpenTaranto
Le idee presentate hanno approntato le tematiche del recupero di un più elevato livello della qualità di vita del quartiere considerando la fruizione degli spazi aperti, la residenzialità pubblica e l’attrattività dell’area.
Urbanistica | Progetto stadio e grattacieli Roma
Inu: «si può fare lo stadio e salvare il Tevere»
Le considerazioni del gruppo di lavoro Inu Lazio riguardante il progetto del nuovo stadio a Roma. Con l’invito a rivedere l’impianto del progetto e i costi delle infrastrutture e guardare con attenzione all’intero ambito urbano più che allo stadio.
Punti di Vista | John Foot, prof. di Storia italiana, UniversitĂ di Bristol
Storia, periferia, centro
Nei prossimi anni cittadini, amministrazioni e progettisti saranno coinvolti in una grande sfida: realizzare piani di rigenerazione urbana che puntino ad arrestare il consumo di suolo e a trasformare zone già urbanizzate. Proponiamo l’opinione di John Foot raccolta in occasione della conferenza stampa di presentazione di Made Expo.
Riqualificazione urbana | Periferie
Bari: avviati i lavori al quartiere Japigia
I lavori al parco urbano sono il primo passo del programma di riqualificazione urbana dei quartieri periferici. I prossimi interventi ai quartieri San Paolo e LibertĂ .
Punti di Vista | Gastone Ave, UniversitĂ di Ferrara
Grandi eventi: opportunitĂ da imparare a gestire per le cittĂ italiane
L’impatto dei grandi eventi, incluse le Olimpiadi, va governato, non evitato per paura di sbagliare. Le elezioni del 1993 portarono alla guida delle città persone preparate ad avviare progetti dentro una visione strategica della città di medio-lungo periodo. Una buona pratica anche per i sindaci eletti nel 2016 e per quelli che verranno.
Edilizia residenziale | Porta Nuova Varesine, Milano
Riqualificazione urbana con alte prestazioni energetiche
Il complesso residenziale Varesine a Milano, inserito nell’opera di riqualificazione che interessa l’intera area di Porta Nuova, è costituito da 9 edifici dalle prestazioni energetiche elevate, di cui 3 torri: Solea, Aria, Solaria, ciascuno con un core centrale interamente in calcestruzzo armato.
Inu | Associazione «Ilaria Rambaldi» - Università dell’Aquila
Al via il premio Urbanistica in rosa: focus su pianificazione e...
Il premio è destinato a tesi di laurea magistrali, ingegneria edile-architettura, pianificazione e ingegneria civile avente come oggetto studi di pianificazione urbanistica e territoriale. L’adesione entro il 6 febbraio, domanda e tesi entro il 6 marzo.
Inu| Urbanpromo Progetto Paese
CittĂ accessibili a tutti: il call for papers delle buone pratiche
Coordinato dall’Inu il call for papers è promosso dal programma di lavoro biennale «Progetto Paese Città accessibili a tutti» ed è rivolto ad enti pubblici, operatori privati e associazioni.
Inu| Rigenerazione periferie urbane
Silvia Viviani: «progetto urbano come metodo virtuoso»
La presidente Inu ha individuato nel progetto urbano complesso e integrato un metodo che deve diventare ordinario e portare alla costruzione di un parco-progetti valido per tutte le fasi di programmazione economica.
In Biblioteca | Franco Angeli