Tag: urbanistica
Punti di Vista | Achille Colombo Clerici, presidente Assoedilizia
Consumo del suolo e nuovi confini per l’urbanistica
«Forse è anche arrivato il tempo di riflettere sull'opportunità di introdurre normativamente un istituto volto a correlare gli interventi di nuova produzione edilizia, comportanti nuovi insediamenti di volumi edilizi, ad un momento non solo pianificatorio, ma anche programmatorio generale».
Punti di Vista | Mario Occhiuto, delegato Anci all’Urbanistica
Recupero urbano e pianificazione europea è tempo di una nuova legge....
Mario Occhiuto è il sindaco di Cosenza e delegato Anci all’urbanistica. Nel suo intervento illustra le considerazioni e le proposte emerse in sede Anci che guardano al disegno di città adeguate alla sfida della valorizzazione e alla richiesta di servizi innovativi che emerge da imprese e cittadinanza.
Associazione onlus Ilaria Rambaldi – Inu – Università dell’Aquila | Edizione 2017
Urbanistica in Rosa: la vincitrice è Mariangela Capozio
La sua tesi è «I paesaggi del Pescara. Riqualificazione dell'area ex Montecatini». Menzioni speciali per Gabriella De Luzio, Alessandra Marra e Simona Russo.
Riqualificazione urbana | Concorso europeo
Bergamo: progetti per riqualificare il Centro Piacentiniano
Il concorso presentato il 5 maggio scorso richiede proposte per la riqualificazione del Centro Piacentiniano in Città Bassa. Si tratta di un’area realizzata negli anni ’30 del novecento su progetto dell’architetto Marcello Piacentini sulla quale vennero edificati blocchi edilizi firmati da autorità dell’architettura quali Muzio, Angelini e Suardo.
In Biblioteca | Franco Angeli
Urban micro-design. Tecnologie integrate, adattabilitĂ e qualitĂ degli spazi pubblici
Il volume di Danila Longo e Valentina Gianfrate propone una serie di elementi e indicazioni operative per favorire la riqualificazione e il riuso degli spazi urbani delineando progettualitĂ di top-down e botton-up.
Inu – Urbit | Gallery Urbanpromo.it
Reggio Emilia: rigenerazione urbana del quartiere Santa Croce
Lo strumento attuativo è il Programma di rigenerazione urbana del quartiere candidato, al fine di un suo ulteriore sviluppo, al bando della Pcm per la riqualificazione delle periferie. Previsti interventi di riuso e di riqualificazione dei capannoni delle Officine Reggiane.
Inu-Urbit | Gallery Urbanpromo.it
A Milano e Cosenza mix di parchi e servizi, a Prato...
A Milano il progetto della ex caserma Mameli prevede un nuovo quartiere composto da residenze, commercio e terziario su 70mila mq di spl. A Prato il progetto «Riversibility – il Parco fluviale urbano» ha lo scopo di trasformare l’ambito fluviale urbano. A Cosenza la cooperativa Abitcoop Calabria ha presentato un intervento in un’area a forte degrado ambientale per una definizione più coerente al disegno di città .
In Biblioteca | Maggioli Editore
Street design. Progetto di strade e disegno dello spazio pubblico
L’autore rileva come il disegno dello spazio urbano sia tema di attualità e come il rispetto di normative e standard sia un obbligo sempre più diffuso. Propone una descrizione dei caratteri compositivi delle strade e un abaco di elementi per il progetto e fornisce esempi che definiscono gli elementi utili al disegno delle strade.
Riqualificazione urbana | Tirana, Albania
Tirana 2030: è italiano il piano regolatore per la nuova area...
Il progetto è firmato Stefano Boeri Architetti: dopo oltre 100 anni l’Italia torna così a progettare in Albania. L’area metropolitana si svilupperà sui tracciati storici della città senza consumo di nuovo suolo agricolo, ma creando aree verdi e parchi urbani, verranno realizzate 20 nuove scuole e una nuova grande piazza del Mondo, ridisegnata anche la mobilità urbana ampliando i collegamenti.
Gallery Urbanpromo.it | Urbanistica e territorio