Tag: uni
Uni – Itaca | Prassi di riferimento Uni/Pdr 13:2019
Strumenti di valutazione della sostenibilità ambientale nelle costruzioni
La prassi di riferimento Uni/Pdr 13:2019 «Sostenibilità ambientale nelle costruzioni – Strumenti operativi per la valutazione della sostenibilità» pubblicata da Uni e Itaca, permette di formulare un giudizio sintetico sulla performance globale di un edificio, assegnando un punteggio indicativo del livello di sostenibilità ambientale. È quindi un utile strumento per il progettista, di controllo e di indirizzo per la pubblica amministrazione, e di supporto alla scelta del consumatore.
Uni | Comunicazione
Uni promuove la sostenibilità ambientale, economica e sociale
Fino al 6 giugno i mezzi di trasporto di superficie Atm a Milano circoleranno con il messaggio «Le norme Uni rendono il mondo più sostenibile». E’ la nuova campagna di comunicazione per diffondere la conoscenza delle norme Uni che supportano la sostenibilità ambientale, economica e sociale.
Professioni edili | Digitalizzazione
Norma Uni 11337-7 sulle competenze dei professionisti Bim
La norma Uni 11337-7 è un ulteriore passo verso la digitalizzazione del processo di progettazione, costruzione e gestione del costruito definendo i requisiti relativi all'attività professionale del gestore dell'ambiente di condivisione dei dati (Cde manager); gestore dei processi digitalizzati (Bim manager); coordinatore dei flussi informativi di commessa (Bim coordinator); operatore avanzato della gestione e della modellazione informativa (Bim specialist).
Ance - Regione Lombardia | Uni Iso 26000
Uni: nuova prassi di riferimento per la responsabilità sociale nel settore...
Pubblicata la Prassi di Riferimento Uni per l’applicazione della norma Iso 26000: Responsabilita’ sociale nel settore delle Costruzioni. Unioncamere Lombardia e Regione Lombardia intendono incoraggiare le associazioni di categoria a sviluppare una o più prassi di riferimento per il recepimento delle linee guida Uni Iso 26000 valorizzando le buone pratiche di attuazione della noma internazionale messe in atto sul territorio lombardo, nell’ottica di una loro più ampia diffusione su tutto il territorio nazionale.
Uni – Foim | Prassi sulla sicurezza urbana
Rigenerazione urbana: tecnologie e sistemi digitali per la sicurezza integrata
Gli ingegneri milanesi della Fondazione Foim insieme a Uni hanno aderito al progetto di Prassi di Riferimento sulla sicurezza urbana che ha l’obiettivo di definire l’adozione di un linguaggio comune nel settore della sicurezza urbana, fornire una panoramica delle prescrizioni nazionali, europee e internazionali e proporre modelli applicativi di riferimento per pianificare realizzare e gestire soluzioni di sicurezza urbana.
Se ne parla | Lucca, 3 marzo 2018
La norma Uni sul pittore edile
«La Norma Uni sul pittore edile e i suoi profili specialistici tra esigenze di produttori, distributori e committenti», se ne parla in un convegno a Lucca sabato 3 marzo 2018, ore 11.00, in seno all'evento Fel, il Festival dell'Edilizia Leggera.
Punti di Vista | Piero Torretta, Presidente Uni
Dl 223: un passo in avanti nella legittimazione della normazione tecnica...
Per Piero Torretta, Presidente Uni, i punti principali del decreto sono il 4-5-8: l’articolo 4 identifica Uni e Cei quali Enti di Normazione italiani unici nei loro settori di competenza, gli articoli 5 e 8 definiscono invece i ruoli, i compiti, le funzioni e le modalità di finanziamento degli enti di normazione italiani.
Sodalitas – Uni | Prassi di riferimento
Diventano internazionali le Linee guida Uni-Fondazione Sodalitas
Con la presentazione della «Prassi di riferimento» all’Iso, arriva dall’Italia un contributo all’ applicazione di uno degli standard di riferimento più significativi a livello internazionale in tema di responsabilità sociale. Le considerazioni di Adriana Spazzoli (Fondazione Sodalitas) e Piero Torretta (Uni).
Nomine | Normazione volontaria
Uni: eletto il nuovo consiglio direttivo
Sergio Fabio Brivio, Luigi Di Carlantonio, Stefano Calzolari, Umberto Chiminazzo, Renato D’Agostin, Franco De Regibus, Natalia Gil Lopez e Piero Torretta sono i rappresentanti eletti in assemblea Uni. Il Collegio dei revisori è composto da Rocco Colicchio, Valerio Ingenito e Mara Scialanga, membri supplenti sono Vito Umberto Vavalli e Luca Scalvini.
Uni | Riconoscimenti