Tag: uni
Norme | Uni
Uni celebra il centenario della fondazione
Lo scorso 26 gennaio si è celebrato l’anniversario dei 100 anni dalla nascita di Uni Ente Italiano di Normazione. Sono previsti eventi durante tutto l’arco dell’anno per festeggiare e ricordare l’importanza. Inoltre, per l’occasione Uni ha presentato un nuovo logo e ha prodotto un video che rappresenta 100 anni di normazione.
Uni | Cariche
Uni: Massimo Deldossi eletto trai i 12 consiglieri
Massimo Deldossi - Presidente di Ance Brescia e Vicepresidente nazionale di Federcostruzioni, ingegnere civile e imprenditore – è stato eletto tra i 12 consiglieri che guideranno l’Ente Italiano di Normazione per il quadriennio 2021-2024.
Materiali | Norme
Verifica del contenuto di riciclato, recuperato e sottoprodotto: pubblicata la nuova...
Un lavoro lungo e complesso, che ha visto l’intervento di un grande numero di parti interessate, ha portato alla pubblicazione della nuova prassi di riferimento Uni/PdR 88:2020, determinante i requisiti di verifica del contenuto di riciclato, recuperato, sottoprodotto presente nei prodotti immessi sul mercato nazionale. Una risposta per gli stakeholder che intende fare chiarezza riguardo le possibili difficoltà interpretative della legislazione e della normativa tecnica.
Formazione | Accredia – Uni - Itaca
Stazioni appaltanti: avviata la formazione di 120.000 Rup
Avviato il primo corso di formazione per i Rup delle amministrazioni pubbliche in materia di normazione tecnica e valutazioni di conformità accreditate degli appalti. L’obiettivo è quello di rafforzare le competenze delle amministrazioni, che diventano sempre più importanti, anche alla luce del nuovo Decreto Semplificazioni. I 120.000 Rup coinvolti hanno tempo fino al 30 settembre per completare il corso.
Professioni | Norme
Uni e Cni: pubblicata la prassi di riferimento Uni/PdR 87:2020 per...
Sono state definite le linee guida per la gestione della sicurezza sul lavoro. Un valore aggiunto e un importante punto di riferimento per il datore di lavoro e per tutti i soggetti coinvolti nella gestione delle attivitĂ del servizio di prevenzione e protezione, in grado di ottimizzare tempi, costi e prestazioni.
Norme | Uni - Icmq
Utilizzo del marchio Uni per la certificazione Sgbim di Icmq
L’obiettivo dell’accordo siglato da Uni e Imcq per l’uso del marchio Uni è quello di fornire le varie aziende e organizzazioni di un’indiretta assicurazione della qualità dei beni prodotti o dei servizi erogati.
Punti di vista | Piero Torretta, Presidente Uni
Sicurezza sul lavoro: rafforzamento Inail ma è fondamentale anche la normazione
Piero Torretta, Presidente Uni, riconosce l’importante ruolo svolto da Inail e dai suoi esperti nell’aiutare a definire lo stato dell’arte della sicurezza sul lavoro, ricordando altresì, la rilevanza della normazione tecnica in tale ambito.
Professioni | Building Information Modeling
Pubblicata da Uni e Accredia la prassi Uni/PdR 78:2020 per la...
La Uni/PdR 78:2020 fornisce in modo puntuale i requisiti di accesso che deve possedere il candidato per l’ammissione all’esame di certificazione per ognuna delle categorie di figure professionali del Bim, indicazioni sulle modalità d’esame e sulla conseguente valutazione, la durata della certificazone (ha validità di 5 anni) e sulla sorveglianza annuale (il mantenimento è subordinato all’esito positivo della sorveglianza effettuata dall’organismo di certificazione) e sul rinnovo della certificazione.
Uni - Aicq | Prassi di Riferimento
Competenze manageriali connesse a Impresa 4.0
Uni e Aicq hanno presentato i tre progetti di Prassi di Riferimento (Uni/PdR) dedicati alle competenze dei profili professionali manageriali connessi a Impresa 4.0 nei settori ferroviario, costruzioni ed energia confermando che lo sviluppo dell'Industria 4.0 non può essere sostenuto soltanto attraverso interventi legislativi e incentivi fiscali, ma dev'essere supportato da un ampio piano di normazione volontaria dei prodotti e dei processi, dei servizi e delle professioni.Â
 Uni | Inchiesta pubblica preliminare