Tag: superfici
Decorazione | Microcemento
Soluzioni grafiche Cement Design e Tideo
I materiali Cement Design & Microfloor coniugano la matericità e la solidità del cemento con la flessibilità del latex, per realizzare superfici continue, durevoli e resistenti all’usura, a basso impatto ambientale.
Superfici | Finitura
Protettivo idrorepellente «effetto bagnato» New Madras
Legandosi chimicamente al supporto, crea una forte riduzione dell’assorbimento di acqua senza ridurre drasticamente la traspirabilità (10% al massimo), donando un suggestivo «effetto bagnato» opaco.
Superfici | Esterni
Portoni Hörmann con venatura effetto legno
I 14 portoni sezionali Hörmann installati presso le prime due unità del complesso «Le Cinque Serre» sono del modello Lte 40 monoparete, con finitura greca S Woodgrain colore Ral 9016 (bianco traffico), impreziositi da maniglie in alluminio.
Rivestimenti | Fondo
Fissativo acrilico all’acqua Fassa Bortolo
Per la finitura di superfici interne si può applicare, a seconda delle esigenze, Pt 213, Pi 209 o Pm 298, precedute dal fissativo trasparente Fa 249; in caso di supporti che si presentano lievemente irregolari si consiglia di applicare il fondo riempitivo F 263A indicato per uniformare piccole imperfezioni.
Superfici | Pulitura
Ripristinati i pavimenti con i materiali Fila
La pavimentazione della Cappella di San Severo presentava una greca di cotto smaltato che in alcune parti risultava usurata e sfaldata che ha imposto un trattamento delicato e svolto a mano. Il lavaggio iniziale è stato eseguito con un detergente sgrassante.
Restauro | Superfici
Magistra laboratorio di antica cultura edile
Una linea di soluzioni a base di calci e pozzolana naturali, oltre a una selezione di malte premiscelate su misura, e un progetto di creazioni ad hoc e supporto al cliente. Il laboratorio Magistra risponde inoltre alla richiesta sempre maggiore di salubritĂ e benessere abitativo.
Superfici | Calcestruzzo decorativo
Pavimento alla veneziana Ideal Work
La soluzione Sassoitalia, solitamente impiegata in contesti esterni, può essere utilizzata anche in interno per realizzare pavimenti «alla veneziana», una tipologia di superficie levigata e liscia tipica dell’area veneta che ha raggiunto il momento di massimo splendore nel XVII secolo.
Produzione | Detergenti
Per Oxford University trattamento by Fila
Fila si è occupata, con i suoi prodotti specifici, dell'intervento svolto presso l'Istituto matematico dell'Università di Oxford. In particolare, per il trattamento dopo posa e per la pulizia delle superfici in pietra calcarea è stato utilizzato il detergente FilaCleaner e a superficie asciutta è stato applicato FilaW68, antimacchia a base acqua per superfici non lucide.
Decorazione | Finiture
Vernice satinata Marcotech per lo showroom di Zaha Hadid
Stuart Weitzman apre una nuova boutique a Hong Kong progettata dall’archistar Zaha Hadid, le cui pareti scavate per formare nicchie e punti luce sono state rivestite con la pittura idrodiluibile acril-uretanica di Colorificio San Marco.
Concorsi | Sistemi di trattamento