Tag: strutture in legno
Fla Federlegnoarredo | Revisione codice appalti
Le strutture in legno inserite nelle categorie superspecialistiche
Le considerazioni di Emanuele Orsini presidente di Assolegno e di Roberto Snaidero, al vertice di Federlegno Arredo in riferimento al decreto che ha inserito le strutture in legno nelle categorie superspecialistiche.
Francia | Edilizia scolastica
Copertura metallica e tetto verde per il nuovo campus
Il tetto ha rappresentato una sfida sul piano tecnologico conducendo alla scelta di elementi in legno a strati incrociati (X-lam) per le luci imponenti della copertura e creando travi reticolari spaziali curve su grande scala.
Edilizia sportiva | Strutture in legno
La torre in legno a uso sportivo più alta d’Italia si...
Progettata e realizzata dallo studio d'architettura Archipaglia, la torre è la nuova attrazione del Breg Adventure Park di Breguzzo. E’ una struttura con pali al grezzo non stagionati: per la realizzazione usati 3 alberi di larice al naturale. Il legno offre alla struttura garanzia di ecocompatibilità, resistenza statica e sicurezza.
Federlegno Arredo | Installazione architettonica
Napoli: in piazza Trieste e Trento l’installazione promossa da Federlegno Arredo...
L’installazione ha previsto una serie di tappe in diverse città: Torino, Padova, Modena, Spoleto, Milano, Udine, Napoli e infine Roma.
Italia | Strutture in legno
Materiali tradizionali e di recupero dalle demolizioni
Le soluzioni tecnologiche adottate sono innovative: la struttura della parte inferiore dell’edificio fondazione è realizzata in pannelli strutturali in legno con tecnologia Thoma, mentre il volume superiore in legno ospita un sofisticato sistema di movimentazione di apertura dei pannelli oscuranti.
Convegno | Produzione
«Il legno lamellare: progetto, tecnica e sfide contemporanee»
Venerdì 6 giugno al Multisala Cinema Carmen a Mirabella Eclano (Avellino) si tiene l’iniziativa promossa da Rubner Holzbau, azienda operante nel settore dell’edilizia strutturale in legno. L’evento è dedicato alle nuove frontiere applicative del legno lamellare, alle normative antincendio e antisisma dell’edilizia in legno e offre una panoramica delle più prestigiose opere di grandi dimensioni realizzate con questo materiale.
Ordine Architetti di Roma | Convegno
Tecnica e arte per migliorare le città
A Roma un convegno basato sui sistemi e gli strumenti più innovativi per modificare i centri urbani. Per l'occasione verranno presentate le nuove tecnologie costruttive in legno XLam, pannelli in legno massiccio a strati incrociati che permettono efficienza antisismica e riduzione del dispendio energetico.
Prefabbricazione in legno