Tag: strutture
Strutture | Validazione
Il progetto deve essere cantierabile
La validazione non deve essere solo teorica e virtuale, ma deve essere soprattutto di cantiere, riscontrabile attraverso la valutazione della filiera completa, proprio come avviene per la preparazione di cibi biologici.
Strutture | Validazione
Il progetto deve essere cantierabile
La validazione non deve essere solo teorica e virtuale, ma deve essere soprattutto di cantiere, riscontrabile attraverso la valutazione della filiera completa, proprio come avviene per la preparazione di cibi biologici.
Laterizio | Strutture
Soluzioni tecnologiche nel Bosco Verticale
Per l’adozione di soluzioni architettoniche, strutturali e impiantistiche innovative, il Bosco Verticale costituisce uno degli elementi più interessanti del nuovo profilo milanese. E il laterizio dimostra ancora una volta la sua versatilità .
Strutture | Validazione globale
Metodologie e processi di controllo in cantiere
Dopo aver messo in luce negli ultimi articoli le varie problematiche connesse a una validazione strutturale in cantiere, di seguito vengono esposti alcuni passi fondamentali per condurre una validazione globale di una struttura.
Expo Milano 2015 | Acciaio
Padiglioni Expo: in acciaio l’80% del costruito
Oltre che nelle imponenti strutture portanti visibili, il materiale è stato utilizzato anche come soluzione innovativa per realizzare fondazioni mediante pali avvitati in acciaio, per consentire un veloce recupero a fine evento, piuttosto che per ridurre al minimo gli scavi e ancorare le strutture portanti direttamente sul terreno compattato mediante fondazioni superficiali.
Acciaio | Strutture temporenee
Per l’Expo Gate a Milano tubolari in acciaio e 150 giorni...
Per la porta Expo 2015 sono stati realizzati due fabbricati simmetrici posti lungo i bordi dell’edificato storico in largo Cairoli, ridefinendo la geometria della piazza esistente. I due corpi presentano all’esterno una struttura in tubolari metallici e vetri ad alte prestazioni termiche e acustiche assemblati a secco in modo da consentire un rapido montaggio e successivo smontaggio terminata l’esposizione universale.
Hilti | Seminario rischio sismico
Hilti: «Seismic Academy», progettazione e soluzioni tecniche per il rischio sismico
A Roma la seconda edizione del convegno nazionale «Seismic Academy», organizzato da Hilti, multinazionale con sede nel Liechtenstein, ha messo a confronto docenti e ricercatori sulla necessità di sviluppare soluzioni tecniche e progettuali antisismiche innovative.
Expo Milano 2015 | Realizzazioni
Gruppo Rubner: pronti in soli due mesi i padiglioni in legno...
La costruzione è avvenuta nel rispetto del primo «milestone» contrattuale definito in base all’assegnazione del progetto da parte di Expo 2015 al Gruppo Rubner. Attivate le competenze di Rubner Objektbau, general contractor del Gruppo, e di Rubner Holzbau, azienda specializzata nella realizzazione di strutture in legno.
Andil-Ingegneri Provincia di Bologna | Seminario formativo
Murature e solai in laterizio secondo le Norme tecniche per le...
Organizzato da Andil e dall’Ordine degli ingegneri della Provincia di Bologna, il seminario intende fornire un approfondimento riguardo ai laterizi e alle loro funzioni in conformità alle regole di progettazione, esecuzione e collaudo disciplinate dalle Norme tecniche per le costruzioni. La frequenza dell’intera durata del seminario dà diritto a quattro cfp agli ingegneri partecipanti.
Strutture | Legno lamellare