Tag: strumenti di gestione
Strumenti di gestione | Veicoli
Scania Site Optimisation per ottimizzare produttività e logistica degli operatori del...
A supporto dell’attività degli operatori del settore Cava Cantiere Scania lancia lo Scania Site Optimisation, uno strumento che consente d’identificare gli sprechi nel processo produttivo e che offre soluzioni su misura per facilitare i flussi logistici.
Strumenti di gestione | Processo edilizio
Con il bim un nuovo approccio alla sicurezza: i modelli di...
Il Bim è un metodo, un sistema che, innovando la gestione dei dati di progetto o meglio dei dati che descrivono l’oggetto edilizio, si sta sempre di più candidando come una vera e propria rivoluzione anche nella gestione documentale dello stesso processo. È su quest’ultimo aspetto che si ritiene di poter trovare un punto di contatto e soprattutto un sistema di sinergie operative che può contribuire a una migliore gestione delle attività dell’impresa e della sicurezza nei cantieri.
Strumenti di gestione | Ricerca e caso applicativo
La metodologia Bim per l’adeguamento sismico di edifici esistenti, pianificazione e...
La metodologia Bim mostra un’efficacia operativa anche nel supporto di tematiche innovative e di ricerca e si propone come un efficace strumento di controllo e verifica di attività ad alta complessità, ancor più se combinata a moderne metodologie.
Strumenti di gestione | Caso applicativo
Il nuovo plesso dell’istituto Agrario di San Michele all’Adige
La metodologia di lavoro Bim è qui vista attraverso l’esperienza operativa dell’architetto Alberto Cristoforini, che ci fornisce un riscontro sull’efficacia, le procedure e le difficoltà nell’adozione del nuovo workflow operativo per affrontare necessità concrete.
Strumenti di Gestione | Approccio multidisciplinare strategico
Bim: il processo inarrestabile dell’evoluzione tecnologica
Uscire da dinamiche consolidate e conosciute per adottare nuovi strumenti non è semplice e comporta investimenti non solo economici ma, soprattutto, in termini di tempo. Tuttavia, l’innovazione e l’introduzione di strumenti e tecnologie sempre più avanzate sono processi inevitabili.
Strumenti di Gestione | Approccio multidisciplinare strategico
Il Bim per il cantiere di recupero e restauro
La sintesi operativa tra l’utilizzo del laser scanner e la tecnologia software basata su metodologia Bim mostra un’enorme efficacia nella gestione degli interventi sul costruito integrando le necessità conoscitive con le possibilità simulative.
Strumenti di gestione | Approccio multidisciplinare strategico
Dal disegno al modello di cantiere
I contenuti della progettazione si sono spinti attraverso modelli tridimensionali sempre più dettagliati, verso una realtà virtuale sempre più prossima alla realtà. Anche il cantiere, architettura-struttura-impianti, non è escluso da questo periodo di trasformazione.
Strumenti di gestione | Software