Tag: sostenibilità
Edilizia commerciale | Marghera
Esempio di sostenibilità ambientale efficienza energetica e qualità ambientale interna
«Nave De Vero» è il nuovo centro commerciale di Marghera – Venezia, struttura che si sviluppa su tre piani e che alterna in modo funzionale e armonico materiali diversi fra loro come legno, calcestruzzo, vetro, pietra, acciaio. Originale e d’impatto è il design complessivo: l’edificio si presenta come una grande nave dal cui fianco emerge un vascello in vetro e acciaio. Uno studio acustico della galleria commerciale ha evitato che i soffitti curvi di cupola e galleria producessero sgradite focalizzazioni del suono nei punti sbagliati.
Laterlite | Expo Gate
Argilla espansa per l’Expo Gate di Milano
A Milano per l’Expo Gate, l’info-point progettato da Alessandro Scandurra destinato a rappresentare idealmente la soglia tra Milano e l’Esposizione universale, Laterlite ha posato uno strato di riempimento con Leca 8-20 in occasione della realizzazione dei sottofondi drenanti.
Brianza Plastica | Progetto sostenibile
«Tettitaliani» di Brianza Plastica all’insegna della progettazione consapevole e della sostenibilità
L’ing. Matteo Brasca, componente della giuria tecnica del concorso indetto da Brianza Plastica, illustra le scelte progettuali compiute dall’arch. Grana nell’opera di ristrutturazione sostenibile della masseria di Noto.
Inu | Premio Urbanistica
«Territori snodo 2»: Abruzzo come macroregione mediana
Vincitore del Premio Urbanistica di Inu, il progetto ha interpretato il territorio nel più ampio modello macroregionale. In questo contesto è stato affrontato il tema delle città diffuse sostenibili attraverso la valutazione dell’opportunità di operare nell’edilizia sociale attraverso lo strumento del fondo immobiliare.
Rigenerazione urbana | Convegno
Ancona: il 19 settembre c’è Ri.u.so 03 – Rigenerazione urbana sostenibile
In occasione di «Architetti al centro», il 19 settembre ad Ancona il convegno dedicato alla rigenerazione urbana sostenibile. Nel periodo autunnale verranno dedicate apposite serate ai temi dell’architettura.
Produzione | Sistemi costruttivi Ytong
Edilizia scolastica: soluzioni Xella per costruire sostenibile
Il piano di edilizia scolastica approvato dal Governo consentirà al settore delle costruzioni di ripartire con progetti di ristrutturazione, risanamento e riqualificazione che mettono in primo piano la sicurezza, la salubrità e l’efficientamento energetico degli edifici. In linea con questi principi i sistemi costruttivi Ytong di Xella contribuiscono a perseguire gli obiettivi di funzionalità e vivibilità degli spazi scolastici. L’esempio della scuola di Isola Vicentina.
Legno Dolomiti Group | Concorso di architettura
Prende il via «Legno Case» per progettare in legno
Le iscrizioni al concorso di architettura, pensato per dare impulso al comparto dell’edilizia, dovranno pervenire entro il prossimo 15 dicembre e la consegna degli elaborati è prevista per il prossimo 31 gennaio. Il miglior progetto sarà messo a catalogo e commercializzato da Legno Case.
Costruzioni | Fiere Senaf
Proenergy ed Expoedil fanno discutere di recupero del moderno
Proenergy e Expoedil si svolgeranno presso la Fiera del Levante di Bari dal 27 al 29 novembre. L’evento fieristico permetterà agli operatori di valutare le opportunità del recupero edilizio e in particolare dei Piani integrati di recupero, focalizzandosi sul recupero del moderno e sulle tecniche e tecnologie innovative.
Ferrara | Eventi
Ferrara: a settembre c’è «Sustainable remediation 2014»
In concomitanza con Remtech 2014, il programma che mette a confronto enti pubblici, accademici, professionisti e imprese per fare il punto sulle esperienze operative sui siti contaminati.
Saie 2014 | Formazione