Tag: sostenibilità
Rigenerazione urbana | Bioarchitettura
A Modena dal 17 al 21 novembre la «Settimana della bioarchitettura...
Sono previste dieci sessioni tra seminari tecnici, convegni e tavole rotonde che toccheranno gli aspetti relativi a risparmio energetico, domotica e progettazione sostenibile.
Ala-Assoarchitetti | Premio Dedalo Minosse
Il 31 ottobre al Teatro Olimpico di Vicenza la premiazione del...
Fino al 23 novembre sarà allestita a Palazzo Valmarana Braga la mostra dei progetti. Le iniziative sono state promosse da Ala-Assoarchitetti e dalla Regione Veneto.
Edilizia direzionale | Gruppo Servizi Cgn
Costruire l’ufficio – casa tra risparmio energetico, comfort e sostenibilità
Realizzata per supportare la crescita dimensionale del Gruppo Servizi Cgn, attivo nella consulenza fiscale b2b, «Oceano» è oggi il più grande edificio certificato CasaClima classe A sul territorio del Friuli Venezia Giulia. L’ossatura verticale del fabbricato è stata realizzata con muri in cemento armato dello spessore di 25 cm mentre per le partizioni orizzontali sono stati impiegati solai in cemento armato aventi alleggerimento in polistirolo da 5+30+5 e da 5+35+6 cm su tutti i piani tranne che per i ballatoi di sbarco ascensori e per il corpo centrale dell’edificio dove invece sono stati utilizzati solai aventi spessore 4+16+4 cm.
Enea | Evento
Energia: 500 delegati da tutta Europa per la «due giorni» su...
Il commissario dell’Enea Federico Testa ha presentato la 7a conferenza Strategic Energy Technology Plan (Set-Plan), che si terrà nella capitale i giorni 10 e 11 dicembre prossimi.
FederlegnoArredo | Incentivi
Roberto Snaidero (Fla): «Rendere l’Ecobonus provvedimento strutturale»
La necessità di confermare l’Ecobonus come incentivo strutturale nel panorama degli incentivi italiani è stata evidenziata oltre che dal presidente di Fla anche dalle rappresentanze sindacali di categoria e dal vertice di EdilegnoArredo.
Iuav-Fondazione F. Fabbri | Workshop
Oggi il workshop Re-Cycle Ve.net
L’obiettivo è quello di esplorare soluzioni innovative per il riassetto territoriale del Veneto a partire dai concetti base della ricerca, ossia l'avvio di nuovi cicli di vita per architetture e infrastrutture esistenti, dismesse o obsolete, entro strategie di progettazione sostenibili.
Edilizia residenziale| Costruire in legno
«Mendrisio Temporary Living»: sistema costruttivo in legno a pannelli portanti X-Lam
A Mendrisio, a sud del Cantone Ticino, l’intervento «Mendrisio Temporary Living», complesso residenziale costituito da soluzioni abitative indipendenti e coabitative differenti per taglio e dotazioni. L’involucro è stato rivestito con un isolamento in pannelli di lana di roccia a doppia densità Rockwool (Frontrock max E) di spessore 10 cm fissati con idonee tassellature a taglio termico in quantità di 7/8 pezzi al metro quadro.
Bologna | Eventi | Saie 2014
A Bologna c’è Smart City Exhibition
Al centro del programma sei grandi eventi con esperti del settore che si confronteranno sui temi della pianificazione urbana, dell’edilizia intelligente, della riqualificazione degli edifici. Il Cnr illustrerà i prodotti per le smart city elaborati dai propri dipartimenti.
Realizzazioni | Efficienza energetica
Rigenerazione urbana in Puglia
Sul territorio pugliese sono in aumento gli insediamenti residenziali all’insegna dell’efficienza energetica. Gli esempi dei complessi edilizi Futura (a Putignano), Solaria (a Capurso) e Casa di luce (a Bisceglie).
Expo Milano 2015 | Realizzazioni