Tag: Skira editore
In Biblioteca | Biblioteca Universitaria Skira
New Urban Housing. L’abitare condiviso in Europa
Il testo di Stefano Guidarini considera le origini urbane dell’abitare riportando anche esempi di cooperative di abitanti e di residenze condivise.
In Biblioteca | Skira editore
Palazzo Citterio verso la Grande Brera
Gli autori Antonella Ranaldi, Paolo Savio e Annamaria Terafina raccontano in questo volume edito da Skira, l’ultimo atto che chiude il «caso Palazzo Citterio» raccontando con fotografie e contributi il difficile percorso per consegnare il Palazzo alla collettività: il progetto, il cantiere, la lunga stagione di restauri dagli anni Settanta a oggi.
In Biblioteca | Skira Editore
Lezioni veneziane
Vengono raccolti in questo volume i prologhi a sei seminari condotti dall’architetto Vittorio Gregotti presso l’Iuav e presentati dal filosofo Franco Rella. Si parla delle contraddizioni urbane, della pianificazione dettata da analitiche indagini storiche, delle modalità rappresentative, degli strumenti normativi e attuativi dello sviluppo e della manutenzione del costruito cittadino.
In Biblioteca | Skira
Storie di architettura
«Costruire vuol dire inventare e se non si sanno raccontare le proprie invenzioni le costruzioni non esistono». Così inizia il prologo del libro 'Storie di architettura' in cui l'autore Michele De Lucchi racconta i ponti come simboli di pace, gli edifici come elementi della natura, i mattoni come pezzi di una vita.
In Biblioteca | Skira Editore
Lezioni veneziane
Con «Lezioni veneziane» Gregotti propone alcune riflessioni riguardanti la teoria, la prassi e le relazioni che tra loro intercorrono per arrivare alla produzione di un’architettura che offra un contributo positivo alla vita collettiva.
In Biblioteca | Skira Editore