Home Tags Sistema a cappotto

Tag: sistema a cappotto

Sistema a cappotto

Ravago. Un cappotto da 0,030 e lode

Ravatherm Xps X Etics B, il sistema a cappotto prodotto da Ravago, raggiunge lambda 0,030 W/mK in tutti gli undici spessori disponibili
Involucro edilizio

Boero. Efficienza energetica in edilizia

Boero presenta nuove soluzioni professionali per l’efficienza energetica in edilizia
Centro Studi Cortexa

L’Italia è il piĂą grande mercato per il Sistema a Cappotto

Il Sistema di Isolamento Termico a Cappotto dell’involucro edilizio rappresenta una priorità nelle strategie di riqualificazione energetica del parco immobiliare europeo. I dati confermano l’efficacia e sostenibilità dell’Isolamento Termico a Cappotto, specialmente in Italia
Materiali | Applicazioni

Rockwool per la riqualificazione del social housing

L’edificio Arer di Corso San Martin de Corleans, Aosta, è il primo condominio di edilizia residenziale pubblica totalmente green grazie alle soluzioni Rockwool
Uni – Cortexa | Normazione

Norme Uni per progettare e posare sistemi a cappotto di qualitĂ 

Il Consorzio Cortexa è stato promotore delle norme Uni pubblicate sulla «Progettazione e posa del sistema a Cappotto» e sulla «Qualificazione professionale degli applicatori del sistema»: i pilastri normativi per la realizzazione di sistemi Etics di qualità. Obiettivo di Cortexa è diffondere la cultura del Sistema a Cappotto di qualità, mettendo a disposizione la propria esperienza e i propri strumenti, in particolare il manuale di applicazione che ha costituito la base della norma Uni per la posa e la progettazione.
Produzione | Roverplastik

Isolamento del foro finestra nelle facciate con sistemi a cappotto

RoverBlok di Roverplastik completa il sistema a cappotto della facciata e garantisce integrazione e continuità tra l’involucro e il serramento. RoverBlok si compone di spalle realizzate con elementi isolanti in poliuretano espanso rigido, dotati di profilo di finitura in pvc e retina antifessurazione e di cassonetto provvisto di profilo reggi intonaco in pvc.
Produzione | De Faveri

Il foro finestra senza ponti termici

Inquadra De Faveri ha una forma regolare che facilita la realizzazione del foro edile: è formata da un corpo in eps lambda 0,035 W/mk e spessore 100 mm, da un profilo in pvc che accoglie la guarnizione auto espandente e da una rete per evitare le microcavillature. Blokko è la soluzione Inquadra per l’ancoraggio degli scuri in presenza di cappotto, realizzata con materiale a bassa conducibilità lambda 0,046 W/mqk.
Consorzio Cortexa | Formazione online

Sistema a cappotto: isolamento acustico e protezione dal fuoco nei webinar...

Le prestazioni del Sistema a Cappotto per la sicurezza, la valorizzazione e la protezione degli edifici: questi i temi del nuovo webinar che Cortexa propone dal 22 settembre. Durante il corso saranno illustrate le pratiche progettuali per ottenere stratigrafie di Sistemi a Cappotto con ottime prestazioni acustiche e di resistenza dal fuoco.
Riqualificazione energetica | Villa Li Chiani

CasaClima Gold con i pannelli Xenergy Dow

Nell’intervento di restyling di Villa Li Chiani utilizzati i pannelli isolanti Xenergy di Dow: le lastre Xenergy SL per coperture e pavimenti, lastre Xenergy Etics per la fascia di zoccolatura della muratura e lastre Floormate 700-AP in copertura per il taglio termico e l’eliminazione dei ponti termici. La villa oggi è classificata edificio nzeb con Classe energetica A4, certificazione CasaClima Gold, Scala di prestazione Itaca 4 e un impianto di banda larga conforme alla legge 164/2014 Edificio 2.0.
Isolamento a cappotto | Dal 2007 a oggi

Il Consorzio Cortexa compie 10 anni

Cortexa da sempre ha fatto proprie le tematiche del risparmio energetico, dell’efficienza energetica degli edifici, della massimizzazione del comfort abitativo, della sicurezza, del mantenimento e dell’accrescimento del valore degli immobili nel tempo. Un approccio, che si è rivelato precursore sul mercato italiano delle tendenze abbracciate dalle politiche e metodologie costruttive europee, per orientare l’edilizia verso un futuro sostenibile.