Tag: sismica
Associazione Ilaria Rambaldi | Prevenzione e sicurezza
Premio di laurea «Urbanistica in rosa»
L’associazione Ilaria Rambaldi per valorizzare l’importanza della sicurezza e della prevenzione nelle costruzioni ha istituito il premio rivolto alle giovani laureate in ingegneria edile, architettura, ingegneria civile per le tesi di laurea che hanno per oggetto studi di pianificazione urbanistica e territoriale riguardanti le tematiche della prevenzione.
Software | Verifiche strutturali
Seminario Harpaceas a La Spezia sulla verifica delle strutture esistenti
«Analisi di vulnerabilità sismica di strutture esistenti “speciali”: serbatoi, strutture industriali, edifici monumentali» è il titolo del seminario tecnico che Harpaceas ha organizzato per giovedì 14 novembre a La Spezia. La partecipazione al seminario è gratuita.
Gruppo Rubner | Prototipo di edificio sostenibile
«Rhome» e il tema della «ridensificazione» delle periferie in chiave sostenibile
Il team «Rhome for denCity» dell’Università degli Studi di RomaTre, guidato dal’arch. Chiara Tonelli, insieme a Rubner Haus presenteranno a giugno sul campo di gara del Solar Decathlon Europe 2014 a Versailles un prototipo di edificio a impatto zero che produce più energia di quanta ne consuma e strettamente legato al territorio.
Hilti Italia | Convegno sul rischio sismico
Hilti Italia: a Bologna «Seismic Academy»
Il prossimo 8 novembre presso lo Sheraton Hotel di Bologna si tiene il convegno nazionale dedicato alla prevenzione e al rischio sismico in Italia, dove operatori italiani ed esteri potranno confrontarsi in materia di crolli e cedimenti in occasione di eventi sismici e sulle modalità per fare prevenzione.
Laterlite | Sismica
Il comportamento sismico di strutture in calcestruzzo leggero
Una nuova monografia arricchisce la collana di pubblicazioni tecniche edite da Laterlite. Questo nuovo volume, dedicato al comportamento sismico delle strutture, evidenzia i vantaggi prestazionali delle strutture alleggerite in calcestruzzo leggero strutturale rispetto a quelle in calcestruzzo tradizionale.
Ordine Architetti di Roma | Convegno
Tecnica e arte per migliorare le città
A Roma un convegno basato sui sistemi e gli strumenti più innovativi per modificare i centri urbani. Per l'occasione verranno presentate le nuove tecnologie costruttive in legno XLam, pannelli in legno massiccio a strati incrociati che permettono efficienza antisismica e riduzione del dispendio energetico.
Milano | Area ex Carlo Erba
Intelaiatura metallica rivestita con travertino e marmo bianco di Carrara
Il progetto redatto dall’architetto Eisenman e da Guido Zuliani riguarda appartamenti e «ville urbane» arricchite da giardini pensili con funzioni acustiche e termiche a vantaggio dell'intero edificio.
Edilizia scolastica | Consorzio Poroton Italia
Muratura armata Poroton per la nuova scuola Brixia Fidelis
Sono stati ultimati i lavori del nuovo edificio scolastico per l’infanzia realizzata a San Giacomo delle Segnate in muratura armata Poroton che permette al nuovo edificio di rispondere ai requisiti normativi della resistenza al fuoco e dell’isolamento acustico e termico.
Esem | Formazione
Esem: bando percorsi alta formazione
L'Ente scuola edile milanese ha presentato due proposte formative: Tecnico del risparmio energetico nell’edilizia sostenibile e Tecnico di progettazione e gestione degli interventi di adeguamento sismico del patrimonio edilizio esistente. I corsi partiranno da gennaio 2014 ed è possibile fare richiesta d’iscrizione entro venerdì 8 novembre 2013.
Edilizia storica | Test Cnr Ivalsa