Tag: sindacati
#inlottaxilfuturo | Feneal, Filca e Fillea
Il 27 novembre la protesta dei lavoratori delle costruzioni
Mobilitazione nazionale del settore, con presidi in tutte le città italiane. Il comparto è «in agonia»: negli ultimi sei anni scomparsi 800mila posti del lavoro.
Edilizia | Rappresentanze sindacali
Roma: dal 27 al 30 ottobre il congresso costituente FaiFilca Cisl
Nasce una nuova organizzazione sindacale da mezzo milione di iscritti. Martedì interverrà il segretario della Filca Domenico Pesenti e mercoledì la relazione del neosegretario della Cisl Annamaria Furlan.
FederlegnoArredo | Incentivi
Roberto Snaidero (Fla): «Rendere l’Ecobonus provvedimento strutturale»
La necessità di confermare l’Ecobonus come incentivo strutturale nel panorama degli incentivi italiani è stata evidenziata oltre che dal presidente di Fla anche dalle rappresentanze sindacali di categoria e dal vertice di EdilegnoArredo.
Rappresentanza sindacale | Cisl
Ad ottobre nasce FaiFilca Cisl
In Cisl l’impegno di Rsa, Rsu e quadri ha portato alla nascita di FaiFilca, nuovo sindacato dell’edilizia e dell’agricoltura, in rappresentanza di 500mila associati.
Convenzioni | Banca dati occupazione
Veneto Lavoro-Formedil: accordo per favorire l’occupazione nel settore edile
La convenzione tra i due enti riguarda l'unione delle rispettive banche dati per facilitare e accrescere la visibilitĂ tra domanda e offerta degli occupati e degli aspiranti operatori nel comparto edile.
Filca Cisl | Contratto Collettivo
Turri, Cisl: «ancora confronto sul rinnovo ccnl edilizia industria»
Il segretario nazionale della Filca Cisl ancora critico verso i costruttori Ance: in particolare sugli aspetti non ancora trattati quali flessibilitĂ , salario, contrattazione di II livello per il rinnovo del contratto del comparto edilizia industria.
Feneal Filca Fillea | Crisi dell’edilizia
31 maggio: mobilitazione nazionale per il lavoro e per il rilancio...
Iniziative in tutte le regioni per raccontare l’agonia di un settore, quello delle costruzioni, e chiedere al governo un tavolo straordinario di crisi e interventi immediati per aprire piccoli e grandi cantieri, ridando fiato e speranza ad un settore industriale che più di altri può fare da traino per la ripresa.
Patto di stabilitĂ | Pagamenti pa
«Lo sblocco delle risorse è fondamentale per il futuro delle costruzioni»
Il commento di Feneal, Filca, Fillea, sul via libera dell’Europa e l’allentamento del patto di Stabilità . "Le conseguenze peggiori ricadono sui lavoratori, che rischiano di perdere il posto o di subire pesanti compressioni in termini di regolarità e diritti. Tra l’altro in questa situazione sono gli stessi lavoratori che finanziano le imprese, perché continuano a lavorare pur non percependo alcuno stipendio per mesi".
Edilizia | Ance Sindacati
Contratto collettivo nazionale: trattativa per il rinnovo
Per la prima volta l’Ance ha proposto ai sindacati una propria piattaforma contenente richieste soprattutto in tema di costo del lavoro, nuovi strumenti di flessibilità , Enti bilaterali e abbattimento dei costi per le imprese.
Decreto produttivitĂ | Detassazione