Tag: sindacati
Rappresentanze sindacali | Lavoratori edili
Codice appalti: concessionarie autostradali, il 27 aprile 8 ore di sciopero
Manifestazioni territoriali di FenealUil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil contro l’esclusione della gestione diretta. Sono a rischio migliaia di posti di lavoro.
Andil  | Rinnovo del Ccnl
Rinnovato il Ccnl laterizi e manufatti cementizi
La soluzione individuata comporta, a regime, un incremento medio di 70 euro lordi mensili, distribuiti in tre quote. Soddisfazione della delegazione datoriale espressa da Vincenzo Briziarelli, vicepresidente Andil.
Filca-Cisl | Manutenzione e servizi
Codice appalti – concessionarie autostradali: sottoscritto verbale tra ministero dei Trasporti...
Le rappresentanze sindacali della Filca Cisl hanno chiesto al Governo che « le società controllate possano partecipare alle gare per il restante 80% visto che la norma del Codice appalti prevede di poter affidare direttamente lavori, progettazioni e manutenzioni nella misura massima del 20% degli investimenti».
FenealUil- FilcaCisl- FilleaCgil | Comparto costruzioni
Riforma appalti: per i sindacati è un grave errore cancellare il...
Le rappresentanze sindacali esprimono forte perplessità sulle voci emerse secondo le quali le nuove norme sugli appalti consentirebbero un ricorso più vasto al subappalto. Non condivisa è anche l’ipotesi di portare a 1 milione di euro la soglia per l’attestazione Soa.
Feneal Uil - Filca Cisl - Fillea Cgil | Acquisizione Italcementi
Caso Italcementi: i sindacati sollecitano il Governo e chiedono un tavolo...
Dopo l’incontro con i vertici di Italcementi, i sindacati chiedono un tavolo di confronto sollecitando Governo e Ministero a svolgere un ruolo primario di tutela dei livelli occupazionali. All’azienda è stato chiesto di riconfermare gli accordi in tema di piani di investimento.
Feneal-Uil - Filca-Cisl - Fillea-Cgil | Vendita Gruppo Italcementi
Sindacati preoccupati per il futuro del Gruppo Italcementi
Le rappresentanze sindacali chiedono garanzie sul mantenimento dei livelli occupazionali. In Italia il Gruppo conta 3mila dipendenti.
Filca-Cisl | Jobs act
Pesenti (Filca-Cisl): «Jobs act, positivo il coinvolgimento dei sindacati nel reinserimento...
Per il segretario della Filca-Cisl «quanto previsto dal Governo con il Jobs act rafforza e conferma il ruolo del sindacato come soggetto sociale impegnato in prima linea anche nel favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro, un compito prezioso soprattutto in questo periodo di grande difficoltà ».
Inail | Progetti per la sicurezza
Formazione per pmi e micro-imprese su progetti realizzati dai sindacati e...
Le risorse disponibili ammontano a 14.589.896 euro, da destinare a contributi in conto capitale. Destinatari sono i piccoli imprenditori, le rappresentanze dei lavoratori e i lavoratori autonomi.
Punti di Vista | Bruno Gabbiani, presidente Ala-Assoarchitetti
Crisi e rilancio dell’associazionismo negli anni 2000
Il presidente di Ala-Assoarchitetti apre un dibattito sulla prospettiva futura delle associazioni delle confederazioni dei professionisti in Italia. Questi, a suo dire, i temi di fondo da sviluppare riconducibili ai quesiti: sono ancora valide le tradizionali motivazioni per l’adesione, senso di appartenenza, richiesta di servizi, richiesta di tutela? Sono ancora attuali i modi di adesione: iscrizione/tesseramento, struttura piramidale, rappresentanza indiretta? Sono ancora valide le tradizionali suddivisioni di gruppi di interesse? Nel caso dei professionisti: liberi o dipendenti?
Ordini professionali - UniversitĂ | Rigenerazione urbana sostenibile