Tag: sicurezza
Manifestazione fieristica | Bologna 16-18 ottobre
Ambiente Lavoro: dibattito e vetrina
«Il rischio chimico e la sicurezza nei cantieri: lo stato dell’arte a 5 anni dal dlgs 81/2008» insieme alle «Attività negli spazi confinati: rischi e soluzioni in materia di sicurezza sul lavoro» sono i primi due appuntamenti della edizione 2013 di Ambiente e Lavoro, il salone dedicato alla sicurezza e alla salute nei luoghi di lavoro organizzato da Senaf che si terrà a Bologna dal 16 al 18 ottobre con Saie.
Sollevamento | Haulotte
Sistema di protezione per i lavori in quota
«Activ’Shield Bar» è il sistema per la prevenzione degli infortuni causati da intrappolamento e schiacciamento che Haulotte Group ha introdotto confermando il suo impegno sul fronte della sicurezza nei lavori in quota.
Punti di Vista | Avv. Lorenzo Perino, Lext Consulting
Verifiche periodiche: è sicurezza effettiva?
Non si comprende davvero perché la Pubblica Amministrazione abbia voluto mantenere una competenza esclusiva in materia di verifiche periodiche quando avrebbe potuto delegare più efficacemente tutto ai privati e occuparsi esclusivamente di controllare che tali privati rispettassero le regole, molto restrittive, a garanzia della correttezza e dell’efficienza del servizio.
Cariche & incarichi | Ipaf
È Andreazza il nuovo presidente Ipaf Italia
Il mandato di Vincenzo Andreazza, già manager di Alimak Hek, si apre con un forte impegno indirizzato a incrementare l'erogazione di formazione di qualità sull’uso in sicurezza delle piattaforme di lavoro elevabili.
Sicureza & Salute | Amianto
Amianto: da rimuovere solo se danneggiato
Il grado di pericolosità delle strutture in amianto è dato dalla dispersione nell’aria di fibre inalabili che scaturiscono da manufatti danneggiati e in cattivo stato di manutenzione. In caso di strutture in buono stato di conservazione e non manipolate la legge non ne obbliga la rimozione.
Corte di Cassazione | Sicurezza dei lavoratori
Incentivi all’occupazione solo per le imprese «sicure»
Nessuna agevolazione fiscale e incentivi all’occupazione per le imprese che sono state sanzionate per il mancato rispetto delle norme. Non conta l’entità è comunque dimostrata la non garanzia della tutela per l’incolumità psicofisica sul luogo di lavoro.
Formazione | Bigmat
I corsi Bigmat per l’abilitazione all’uso delle macchine da cantiere
I punti vendita BigMat sono stati qualificati come sedi formative locali Fesica-Confsal (Scuole Formazione) per abilitare gli operatori che utilizzano attrezzature da cantiere ai sensi dell'art. 73 dlgs 81/08.
Inail │ Domande per incentivi
Ammissioni disponibili sul sito
Il 27 maggio è il termine per la presentazione della documentazione richiesta. Solo ad avvenute verifiche di realizzazione e rendicontazione del progetto l'Inail erogherà il contributo per le imprese che investono in prevenzione e ristrutturazione degli ambienti di lavoro. Il 54% sono microimprese.
Mostra | Triennale di Milano