Tag: serramenti
Materiali | Applicazioni | Uniform
Profili sottili, quadri di luce e mare
I profili sottili del sistema magis40 di Uniform sono stati impiegati per le finestre di Pavanello Serramenti installate nella villa di Giusy Buscemi vicino ad Agrigento.
Applicazione | Cornelli Group
Il fascino della matericitĂ e l’efficienza termo-acustica
Cornelli Group ha partecipato alla riqualificazione di una prestigiosa abitazione, nel cuore di Milano. Scelti i serramenti su misura della linea Prime con lavorazione Barocco per mantenere elevato sia il livello estetico sia il livello di isolamento acustico.
Produzione | Oknoplast
Serramenti in alluminio dal design ultra moderno e prestazioni “titaniche”
Oknoplast presenta la nuova linea di serramenti in alluminio caratterizzati da un design essenziale e da prestazioni tecniche di altissimo livello. La nuova gamma si chiama Titano, comprende 4 modelli ed offre un’estetica ultra moderna e performance termo-isolanti “titaniche”.
SPECIALE | SAIE BARI 2023| FOM INDUSTRIE | Intervista ad Alessandro Pettinari di Pietro Mezzi
Non faccio previsioni. Conto sulle capacità dell’industria italiana
La fiera è l'occasione per confermare la nostra fiducia nel mercato italiano, nelle sue potenzialità e nella capacità dei nostri imprenditori di reinventarsi e trovare occasioni di crescita, pur nell'incertezza
Produzione | Statistiche
Serramenti e facciate continue: 2019-2021 prospettive di crescita superiore al Pil
Secondo i dati Unicmi nel 2019 la domanda di serramenti e facciate supererà i 4,8 miliardi di euro e sarà trainata dalle ristrutturazioni nel segmento residenziale (che da solo vale oltre 3 miliardi di euro). Nel 2021 si tornerà sopra gli 8 milioni di unità finestre vendute. Permangono invece delle difficoltà per i costruttori di facciate determinate da situazioni di crisi che interessano alcune grandi aziende.
Serramenti | Detrazioni fiscali
Bonus fiscali 2019: tutte le preoccupazioni della filiera del serramento
Undici anni di detrazioni fiscali per la riqualificazione energetica degli edifici hanno rappresentato per il settore industriale italiano dei serramenti l’unico fattore anticongiunturale in un quadro che dal 2008 al 2016 è stato caratterizzato da una contrazione del mercato stimabile attorno al 40%. Lo dimostra il 20° Rapporto Unicmi «Il mercato italiano dei serramenti e delle facciate continue». Le associazioni di categorie scrivono al Governo per chiedere il Bonus anche nel 2019.
Produzione | Simonswerk
La tecnologia nascosta nelle porte per interni che garantisce protezione antincendio...
Simonswerk offre ai produttori di serramenti la soluzione ideale per le richieste di una committenza esigente che chiede lusso e tecnologia con il modello Tectus Energy che consente il passaggio permanente e integrato della corrente dal telaio all’anta, in modo completamente invisibile e senza compromettere il design che rimane lineare e pulito.
Produzione | Filiera del serramento
Posa QualitĂ per distinguere prodotti e professionalitĂ dei serramentisti italiani
Siglato un accordo per il lancio sul mercato italiano di un Marchio di Qualità sulla posa dei serramenti dall’intero fronte associativo che rappresenta le realtà industriali italiane della filiera del serramento. Il Marchio rappresenta una risposta «il cui contenuto di novità e d'innovazione è finalmente commisurato alle novità e alle mutazioni che la crisi ha generato nel mercato».
Produzione | Ital-Plastick
Il cassonetto in pvc per ristrutturazioni facili con il sistema Easy...
Ital-Plastick presenta un nuovo sistema per la realizzazione di cassonetti copri rullo avvolgibile: il sistema a tre camere, la conformazione alveolare e le guarnizioni intercambiabili garantiscono ottimo isolamento termico e acustico. Il sistema Easy Click ha un'ottima resistenza al fuoco, certificata B-S3-D0.
Produzione | Italserramenti