Home Tags Secco Sistemi

Tag: Secco Sistemi

Edilizia storica | Serramenti

Grandi dimensioni e prestazioni termiche per i serramenti di Villa Manin

Superfici, rivestimenti, strutture della copertura ma anche infissi e serramenti sono stati recuperati o sostituiti con elementi in grado di assicurare prestazioni elevate mantenendo allo stesso tempo l’immagine originale. Scelto il sistema di serramenti flessibile Ebe 65 di Secco Sistemi per le elevate prestazioni d'isolamento e tenuta, caratterizzato da profili di 65 mm di profondità nei quali sono alloggiati vetri isolanti fino a 48 mm.
Serramenti | Collegamento tra aeroporto e Laguna di Venezia

Da Secco Sistemi i serramenti in ottone brunito per il Water...

Sono stati impiegati per entrambi gli edifici i serramenti in ottone brunito di Secco Sistemi. Il sistema Sa 15 è composto da profili tubolari con spessore delle lamiere fino a 1.5 mm, profondità 55 mm per vetri fino a 40 mm. Il sistema Ebe 65 è a taglio termico, profondità 65 mm per vetri fino a 48 mm, sormonto interno e complanarità esterna tra anta e telaio.
Serramenti Secco Sistemi | Recupero del patrimonio storico

Serramenti in ottone per la nuova immagine del Fondaco dei Tedeschi

Il palazzo del XXIII secolo si trova a Venezia ed oggi dopo il lavoro di recupero dell’architetto olandese Rem Koolhas è divenuto uno store di lusso. I serramenti dell’edificio sono realizzati con il sistema a taglio termico Os2 75 di Secco Sistemi in ottone naturale.
Sponsor culturale | Mostra d’architettura modernista

Secco Sistemi e la mostra ‘Adolf Loos Our Contemporary’: un incontro...

La mostra si tiene nelle Sale Monumentali della Biblioteca nazionale Marciana di Venezia, patrocinata dalla Iuav e dalla Columbia University e sponsorizzata da Secco Sistemi. Ad unire l’architettura modernista di Adolf Loos e Secco Sistemi l’uso di materiali nobili come acciaio zincato, acciaio inox, corten e ottone.
Secco Sistemi | XXI Triennale

In mostra il progetto «La vie en rose»: i collettori di...

«Stanze. Altre filosofie dell’Abitare» è il nome della mostra dedicata all’abitare contemporaneo. Secco Sistemi è partner del progetto dello Studio Lazzarini Pickering in mostra alla Triennale di Milano fino al 12 settembre.
Produzione| Formazione

Secco Sistemi e il rapporto di collaborazione universitario Italia – Australia

Secco Sistemi in collaborazione con il Dipartimento di architettura e design del Politecnico di Torino ha partecipato a un concorso di progettazione che ha visto al lavoro studenti italiani e australiani. La sfida era mostrare le potenzialità del nodo urbano della zona di Midland, situata a est di Perth, puntando su sviluppo sostenibile, benessere e insediamento residenziale.
Regno Unito | Prestazionalità italiana

Il profilo Ebe 85 in ottone per il De Vere Gardens

A Londra, nel distretto di Kensington, è stato realizzato De Vere Gardens, edificio residenziale di pregio disegnato dall’architetto David Chipperfield che ha inteso un costruito altamente prestazionale. Per gli infissi la scelta è ricaduta sulla azienda italiana Secco sistemi.
Secco Sistemi | Profili metallici

Tutto lo spazio alla luce e alla vista

L’evoluzione del sistema per alzanti scorrevoli Ebe 85 as ha portato alla chiusura di un attico a 360° con l’eliminazione di telai e montanti fissi.
Produzione | Infissi

Secco Sistemi: maggiore protezione con la ferramenta Agb

Grazie all’inserimento di una seconda ferramenta sviluppata con Agb e a nuovi accessori, gli infissi Ebe di Secco Sistemi si presentano con aperture finestrate di maggiori dimensioni e pesi.
Edilizia residenziale | Villa privata Parma

Luce e vetro per il comfort abitativo

L’edificio di 450 metri quadrati su due piani è circondato da un giardino/parco di 4mila metri quadrati: un’oasi urbana divisa in due zone, sulle quali si affacciano ad est la zona notte con le camere e ad ovest il soggiorno a doppio volume.