Tag: Secco Sistemi
Produzione | Secco Sistemi
Serramenti ad alte performance per le Twin Houses greche
A Ekali, in Grecia, un intervento di riqualificazione ha trasformato radicalmente un complesso residenziale esistente conferendo modernità ed eleganza alle nuove unità che si sviluppano in verticale. I sistemi OS265 di Secco Sistemi garantiscono performance eccellenti e definiscono sottili cornici che delimitano le aperure all’interno dell’interessante equilibrio compositivo di facciata.
Produzione | Secco Sistemi
Serramenti per la riqualificazione dell’edilizia storica
La valorizzazione degli elementi della tradizione, i materiali, i colori e le trame tipiche di un territorio unico, per dar vita a un wine resort contemporaneo che s'inserisce in un complesso storico grazie a un articolato intervento di riqualificazione. I serramenti SA15 di Secco Sistemi sono stati utilizzati per trasformare la struttura delle scuderie di Castello Monaci.
Produzione | Secco Sistemi
La luce nel restauro dell’edilizia storica
Il progetto di ristrutturazione dell’ex Atelier di Stato Kunsthaus Dahlem di Berlino, oggi Museo d’Arte Moderna, necessitava di mantenere l’immagine originale dell’edificio e di garantire un apporto corretto di luce naturale all’interno degli ambienti. I serramenti Os2 75 in acciaio zincato verniciato di Secco Sistemi hanno assolto entrambe le funzioni.
Produzione | Secco Sistemi
Le grandi vetrate della nuova barricaia di Cantina Ferrocinto
Volumi puri, geometrie perfette, sapiente uso dei materiali in rapporto al territorio circostante: sono questi i tratti salienti del progetto dell’ing. Francesco Lamanna che ha interessato l’ampliamento della barricaia presso la Cantina Ferrocinto a Castrovillari. Il rapporto con la natura circostante viene esaltato dalle ampie vetrate con serramenti Secco Sistemi e dall’uso del corten che riporta al rossiccio del paesaggio ricco di ferro e magnesio.
Produzione | Secco Sistemi
Hansen Museum: grandi aperture per illuminare l’arte
L’architettura museale oggi richiede serramenti che permettano d'illuminare adeguatamente con luce naturale gli spazi espositivi e gli ambienti complementari e che nel contempo assicurino alte prestazioni dell’involucro. Il sistema Ebe65 di Secco Sistemi scelto dall’architetto Kim Jong-kyu per l’ampliamento del Museo di Yeosu-si.
Produzione | Secco Sistemi
Serramenti e sistemi di facciata italiani per il Centro spirituale e...
Realizzato a Parigi, proprio nel centro turistico cittadino, il centro spirituale e culturale russo è composto da quattro unità : integrato nel tessuto urbano esistente, il nuovo complesso si distingue per i cinque bulbi rivestiti in oro, sormontati da cinque croci. Per le facciate scelte le soluzioni Secco Sistemi in acciaio inox satinato.
Produzione | Secco Sistemi
Roma: adeguamento strutturale e nuovi impianti per Palazzo delle Esposizioni
Il Palazzo delle Esposizioni a Roma dopo un intervento di recupero è diventato uno spazio multifunzionale e contemporaneo. Massima attenzione è stata dedicata agli impianti per il controllo microclimatico e per la sicurezza sia antintrusiva sia antincendio. Scelti i serramenti della linea Secco Sistemi SA20.
Produzione | Secco Sistemi
Roma: una teca in ottone per la Domus Aurea
Scelti i serramenti Ebe 85 in ottone di Secco Sistemi per le chiusure dei due ambienti affrescati dove viene mantenuta costante umidità e temperatura interna. La performance è garantita dalla tecnologia della giunzione a taglio termico in poliammide e poliuretano.
Serramenti | Categoria «Design dei materiali e dei sistemi tecnologici»
Per l’Adi Design Index 2017 selezionati i serramenti Os2 75 di...
La linea di serramenti Os2 75 di Secco Sistemi è stata selezionata per concorrere all’Adi Design Index 2017 nella categoria «design dei materiali e dei sistemi tecnologici». Si tratta di una linea pensata specificatamente per la sostituzione di elementi esistenti che garantisce grazie alle sezioni minime dei profili una superficie vetrata molto ampia.
Secco Sistemi | Ambasciata del Belgio a Roma