Tag: scuole
Fiaba, Geometri, Geoweb, Istitui Cat | «I futuri geometri progettano l’accessibilità»
I geometri e i #futurigeometri che lavorano alla #cittàaccessibile
Giunto alla quarta edizione, il progetto tecnico-sociale “I futuri geometri progettano l’accessibilità” ha coinvolto complessivamente 190 Istituti Cat (Costruzioni Ambiente e Territorio) presentando 108 progetti alle amministrazioni locali interessate. In arrivo dai Geometri anche l’App di Geoweb che segnala le difficoltà e le linee guida nella progettazione delle norme Uni per l’abbattimento delle barriere architettoniche.
Miur | Bando per gli enti locali
Finanziamento per le indagini diagnostiche dei solai degli edifici scolastici
La scadenza per la presentazione della domanda è fissata al 18 novembre. I fondi potranno essere utilizzati dagli enti locali per finanziare indagini diagnostiche relative a elementi strutturali e non strutturali. L’invio delle domande deve avvenire attraverso la piattaforma informativa denominata Ides.
Federlegno Arredo | Installazione architettonica
Napoli: in piazza Trieste e Trento l’installazione promossa da Federlegno Arredo...
L’installazione ha previsto una serie di tappe in diverse città: Torino, Padova, Modena, Spoleto, Milano, Udine, Napoli e infine Roma.
Enea | Efficienza energetica e sicurezza nelle scuole
Operazione Green school
Per la scuola un accordo Struttura missione edilizia scolastica di Palazzo Chigi ed Enea. Un bollino verde a garanzia della qualità e dei finanziamenti per interventi di efficientamento e messa in sicurezza: così è istituita la task force Enea-ItaliaSicura.
Ministero Ambiente-Cassa depositi e prestiti | Finanziamenti per scuole
Fondo Kyoto 3: 350 milioni per l’efficientamento energetico degli edifici scolastici
I finanziamenti saranno concessi al tasso agevolato dello 0,25% annuo, per una durata massima di 20 anni. Il processo relativo al perfezionamento contrattuale dei finanziamenti agevolati e la conseguente erogazione saranno curati dalla Cdp.
Punti di Vista | Gerardo Biancofiore, presidente Ance Foggia
Biancofiore: «Nel Meridione impegno per una stagione nuova»
Per il vertice dei costruttori Ance di Foggia è fondamentale il rilancio del mercato domestico, così come si chiede che le imprese rispettose della legge e dei regolamenti non subiscano danni inferti da concorrenti sleali.
Ministero dell’Ambiente | Decreto
350 milioni agli enti locali per l’edilizia scolastica
Il decreto prevede che possano beneficiare dei finanziamenti i soggetti pubblici proprietari o utilizzatori di immobili pubblici destinati all’istruzione scolastica e universitaria, oltre agli edifici pubblici dell’alta formazione artistico-musicale. Finanziabile l’efficientamento energetico degli immobili, inclusi impianti e involucro.
Inbar-Legambiente | Edificio salubre
Scuole sostenibili: linee guide per la riqualificazione dell’edilizia scolastica
Legambiente e Inbar hanno presentato a Roma un protocollo di intervento che fornisce linee guida e criteri di bioarchitettura per riqualificare gli edifici scolastici. Caso pilota la scuola di via Monte Ruggero al quartiere Tufello.
Decreto Ministero Economia-Finanze | Bandi
Fondi per progetti di edilizia scolastica con stanziamenti regionali
Le Regioni hanno pubblicato i bandi per la raccolta dei progetti che dovranno comporre i piani regionali triennali e annuali di edilizia scolastica.
Ricerca | Edilizia scolastica