Tag: sblocca italia
Punti di Vista | Achille Colombo Clerici, presidente Assoedilizia
Assoedilizia: «Con migliaia di massime interpretative è diventato difficile esser ligi...
Così Achille Colombo Clerici, al vertice di Assoedilizia, sostenendo che «siamo al limite della confusione babelica delle lingue» e facendo notare che la situazione è diventata insostenibile anche per la burocrazia statale che dovrebbe essere d’aiuto al legislatore nella produzione di leggi. Un esempio è dato dall’acquirente-locatore nel caso del decreto Sblocca Italia.
Rete Professioni Tecniche | Bandi privati
Rpt: il Governo si accanisce contro i professionisti
La Rete delle Professioni Tecniche ha chiesto l’immediato ritiro di un emendamento al decreto Sblocca Italia che punta ad aprire alle società di ingegneria anche il mercato dei bandi privati. Una prospettiva che taglierebbe le gambe alle società tra professionisti, costrette ad operare, a differenza delle altre, con numerosi vincoli. Per Zambrano, coordinatore della Rete delle Professioni Tecniche, «le società di ingegneria hanno espulso i professionisti dai bandi pubblici, accaparrandosi il 93% del mercato. Con questo emendamento accadrebbe lo stesso nei bandi privati. Decisione deleteria che va assolutamente rivista».
Legge di stabilitĂ | NovitĂ per imprese, famiglie e lavoro autonomo
Finanziaria 2015: semplificazioni fiscali, misure a favore di start-up innovative e...
Tra le novità della Legge di stabilità 2015 vi è l’apertura della normativa italiana alle start-up innovative europee che hanno una sede produttiva o una filiale in Italia e l'incremento di un anno del limite temporale entro il quale poter essere considerate start-up innovative dalla data di costituzione della società , estendendo così al periodo considerato la facoltà di godere del particolare statuto normativo. Emendamenti per lo Sblocca Italia: 100 milioni di euro per Genova per fronteggiare l’emergenza dell’alluvione dei giorni scorsi.
Ance-Rete Imprese Italia | Audizioni Camera deputati
Paolo Buzzetti (Ance): «il dl Sblocca Italia non fa ripartire l’economia»
Per i costruttori niente risorse e poca concorrenza le falle del decreto: non c’è il cambio di passo della politica economica nonostante la situazione sia disperata. Per Rete Imprese Italia il decreto è povero delle risorse necessarie a rilanciare l’economia.
Industria delle costruzioni | Dati Istat
Ance: per l’edilizia mille giorni sono troppi. Si spera nella legge...
I dati Istat sulle costruzioni confermano un ulteriore calo. Lo Sblocca Italia è ormai ritenuto un’occasione persa, resta il fatto che la lenta agonia del settore va fermata subito altrimenti c’è il rischio che nel paese si affossi completamente il comparto edile. Per costruttori e sindacati ora bisogna far leva sulla legge di stabilità .
Sblocca Italia | Fondo di solidarietĂ comunale
Nuovo acconto del fondo di solidarietĂ comunale 2014
Per i comuni a corto di liquidità il provvedimento di dopodomani del Ministero dell’Interno sbloccherà 2,8 miliardi. L’importo dell’attribuzione per ciascuna amministrazione sarà pari al 66% delle spettanze, detratte le somme già anticipate a marzo.
Filca-Cisl | Crisi del comparto edile
Domenico Pesenti: «edilizia nella disperazione, Governo intervenga subito»
Il dramma accaduto a Molino Girola, in provincia di Fermo, è un esempio preoccupante della situazione occupazionale e lavorativa nel comparto dell’edilizia che sta affliggendo l’Italia. Filca-Cisl chiede un pronto intervento del Governo.
Cni | 59° congresso nazionale
Zambrano: «passare dalla politica degli annunci a quella delle opere»
«Il Governo deve dar seguito ai buoni propositi illustrati e per ora rimasti sospesi sulla carta: a partire da alcuni contenuti del decreto Sblocca Italia». Così Armando Zambrano presentando i lavori del 59° congresso di categoria che si tiene da domani a sabato a Caserta.
Punti di Vista | Silvia Viviani, presidente Inu
Silvia Viviani: «nello Sblocca Italia manca disegno complessivo per le città »
La necessità di lavorare su riforme coordinate per rafforzare le politiche pubbliche, per un rinnovo della capacità d’impresa, per definire un’agenda urbana nazionale al centro delle considerazioni di Silvia Viviani, presidente Inu, commentando il decreto Sblocca Italia.
Punti di Vista | Nicoletta Viziano, presidente Giovani imprenditori Confindustria Liguria