Tag: saie smart house 2015
Saie Smart House 2015 | Innovazione
Ad ARCHItechnology i percorsi per costruire sostenibile
ARCHItechnology, ospitato al padiglione 26 nell’ambito della Saie Academy, è la piattaforma informativa realizzata con il contributo tecnico/scientifico delle redazioni delle divisioni Edilizia (Tecniche Nuove) e Architettura (New Business Media) entrambe del Gruppo editoriale Tecniche Nuove.
Saie Smart House 2015 | Viedonews
Marco Corradi: l’housing sociale ai tempi della smart house
Marco Corradi, Acer Reggio Emilia: “… la casa dovrà essere sempre più intelligente e sostenibile anche per dare risposte alle mutate esigenze dei nuclei famigliari e dei mutati stili di vita. L’uso dei materiali tradizionali, come il laterizio, di quelli innovativi e, in generale delle nuove tecnologie deve essere finalizzato a produrre un buon livello di risparmio energetico”.
Saie Smart House 2015 | Sistema edificio-impianti
Saie, rampa di lancio per le case Nzeb e per rigenerare...
Entro il 2050 l’energia nell’edilizia dovrà essere ridotta dell’80% (fonte Energy Roadmap 2050) ed entro il 2020 l’Europa sta imponendo case a energia quasi zero (Nzeb). Le case in costruzione e in ristrutturazione dovranno rispettare requisiti ben precisi, di efficienza energetica e di sostenibilità , ed essere realizzate fin da ora pensando al futuro. Di questo si parlerà a Bologna al Saie Smart House dal 14 al 17 ottobre.
Saie Smart House 2015 | Nomisma - Nomisma Energia
«Re-use, re-start» come opportunità per la ripresa economica
Luca Dondi, direttore generale Nomisma, e Gianni Verga, advisor Nomisma e comitato scientifico Re-use, illustrano l’importanza della valorizzazione del patrimonio immobiliare affrontata insieme alla sua costante e progressiva razionalizzazione in relazione al mutare delle esigenze. Anche Davide Tabarelli ha rilevato come sia importante per il cliente ottenere consumi più efficienti.
Saie Smat House 2015 | BolognaFiere - Gruppo Tecniche Nuove-Senaf
Saie – Sie 2015: Una nuova ricostruzione per ridare valore al...
Per Saie Smart House 2015, Duccio Campagnoli e Giuseppe Nardella, ai vertici di BolognaFiere e Gruppo Tecniche Nuove-Senaf, hanno proposto una nuova politica industriale tesa al rilancio dell’edilizia, rilancio che passa attraverso la realizzazione di reti, materiali e immateriali, per la modernizzazione e la rigenerazione della casa e degli spazi urbani. Il nuovo format è stato concepito suddividendo il percorso espositivo in tre grandi aree tematiche integrate tra loro: la progettazione consapevole di un edificio, l’abitare responsabile, la costruzione sostenibile.
Saie Smart House 2015 | BolognaFiere - Gruppo Tecniche Nuove-Senaf