Tag: Saie Bari 2023
Saie Bari 2023 | 19 -21 ottobre 2023
I percorsi che caratterizzano il Saie Bari 2023: SostenibilitĂ
A breve Saie Bari presso la Nuova Fiera del Levante di Bari dal 19 al 21 ottobre 2023. Tra i percorsi tematici che caratterizzano la fiera quello dedicato alla Sostenibilità offre ai professionisti in visita una panoramica sulle soluzioni più sostenibili ed innovative nel mondo delle costruzioni e dell’edilizia.
Saie Bari 2023 | 19-21 ottobre 2023
Dove trovare il biglietto gratuito per partecipare al Saie Bari 2023?
Tutti i professionisti delle costruzioni sono invitati a partecipare al prossimo Saie, fiera delle Costruzioni - progettazione, edilizia, impianti alla Nuova Fiera del Levante di Bari dal 19 al 21 ottobre. Di seguito il link per scaricare l’invito gratuito.
Saie 2023 | Piazza Saie Alluminio
Focus sugli impieghi strutturali dell’alluminio nelle costruzioni
Dal 19 al 21 ottobre alla Nuova Fiera del Levante durante il Saie Bari 2023 si farà il punto sugli impieghi strutturali dell’alluminio nelle costruzioni. Focus curato dal professore Federico Mazzolani dell’Università Federico II di Napoli. L’area tematica è organizzata in collaborazione con Metef per offrire una panoramica completa sull’alluminio.
Fiere | Senaf
Saie 2023: l’edilizia e le persone che innovano il costruito
L'edilizia 2023, innovativa, sostenibile e sicura, sarà in mostra a Saie, dal 19 al 21 ottobre, presso la Nuova Fiera del Levante. Le aziende presenti avranno la possibilità di valorizzare i propri prodotti che soddisfano le più recenti esigenze del comparto, generate anche dal Pnrr: sostenibilità , transizione energetica, modernizzazione/comfort/salubrità , innovazione, integrazione edificio-impianto, innovative tecniche realizzative, sicurezza, soluzioni per le nuove esigenze dell’abitare.
Fiere | Senaf
Saie lancia i Saie Lab, laboratori itineranti del “saper fare” nelle...
Saie 2023 ha lanciato Saie Lab, incontri itineranti di informazione, formazione e confronto sull’importanza del “saper fare”. Gli appuntamenti si svolgeranno in specifiche aree geografiche, puntando i riflettori sulla cultura del costruire di un territorio fatto di persone, competenze, prodotti, innovazione, ricerca e tecnologie.
Fiere | Senaf