Home Tags Rockwool

Tag: Rockwool

Edilizia scolastica | Pannelli in legno lamellare

Rockwool contribuisce all’ampliamento dell’Istituto Collodi ad Ancona

Nel mese di ottobre è stata inaugurata ad Ancona la nuova scuola primaria F. Socciarelli, realizzata in meno di 100 giorni. Per i lavori è stato scelto il legno sia per le sue caratteristiche di sostenibilità ambientale, sia perché ha consentito di ridurre i tempi tecnici di esecuzione dei lavori.
Edilizia residenziale | Temporary Living, Rancate di Mendrisio

Interazione riuscita tra sistemi costruttivi diversi e ambiente naturale

Il cantiere ha seguito la quasi contemporanea realizzazione del complesso gemello di Mendrisio secondo la volontà della committenza, Tellco Immobiliare Ag di fornire un servizio abitativo temporaneo a standard elevato collocati in punti diversi dell’aggregato urbano. Dal punto di vista costruttivo il complesso nasce come recupero e ampliamento di una preesistenza. Il rispetto delle preesistenze è una peculiarità che ha segnato tutto l’iter progettuale e le fasi del cantiere dovendosi confrontare con la presenza di alberi storici che appartengono al patrimonio naturale del Monte San Giorgio.
Modulo abitativo | Biosphera 2.0

Biosphera 2.0, modulo sperimentale a consumo zero

La casa del futuro è tutta in 25 mq. Con il suo tour sta passando dai -15° notturni ai piedi del Monte Bianco ai +40° del periodo estivo. Utilizzata la lana di roccia Rockwool. Per le facciate il sistema d'isolamento a cappotto Redart, per la copertura il pannello rigido in lana di roccia non rivestito a doppia densità Durock Energy.
Rockwool | Sistemi per l'solamento

RedArt valorizza la sinergia tra la lana di roccia e il...

La lana di roccia utilizzata da Rockwool abbinata al legno consente di ottenere alti valori prestazionali in termini d'isolamento termoacustico, di controllo dell’umidità e protezione dal fuoco.
Innovazione | Concorso

i-Novo di ArchiExpo: questi i vincitori

Tre sono i vincitori, Rockpanel Brillant by Rockwool per la categoria design, per la categoria eco vince Decork by Diasen ed infine Ninfa 90 by Faraone per la categoria tech.
Rockwool | Rivestimenti

Redair per isolare e rivestire le facciate ventilate

Altra soluzione studiata da Rockwool che si adatta sia alla ristrutturazione sia al nuovo costruito. Redair favorisce ulteriore durabilità delle facciate e il colore delle finiture si conserva a lungo grazie all’uso dei pannelli di finitura Rockpanel.
Edilizia scolastica | Riqualificazione energetica

Cappotto a regola d’arte per una «scuola nuova»

A Gerenzano, in provincia di Varese, si stanno concludendo i lavori sulla scuola G. P. Clerici. L’edificio presentava il manto di copertura completamente compromesso e la centrale termica da sostituire. L’intervento di efficientamento dell’involucro edilizio è stato effettuato facendo ricorso alla posa del sistema a cappotto Redart di Rockwool.
Rockwool | Isolamento

TravĂ  recuperato con il pannello Durock Energy e il sistema a...

Nella rivisitazione completa della struttura agricola piemontese preesistente RedArt ha garantito buone performance tecniche e acustiche. La soluzione RedArt ha previsto, oltre all’utilizzo del pannello in lana di roccia non rivestito a doppia densità Frontrock Max E, anche malte adesive e rasanti, rete di armatura, fissativi per le finiture, finiture ai silicati e siliconiche.
Produzione | Pannelli in lana di roccia

Pannelli in lana di roccia per la casa attiva

Nella realizzazione di una villa unifamiliare sulle pendici dell'Etna, primo esempio di casa attiva della regione, utilizzati due differenti pannelli Rockwool: Durock Energy per la copertura inclinata e Frontrock Max E per il cappotto.
Edilizia residenziale| Costruire in legno

«Mendrisio Temporary Living»: sistema costruttivo in legno a pannelli portanti X-Lam

A Mendrisio, a sud del Cantone Ticino, l’intervento «Mendrisio Temporary Living», complesso residenziale costituito da soluzioni abitative indipendenti e coabitative differenti per taglio e dotazioni. L’involucro è stato rivestito con un isolamento in pannelli di lana di roccia a doppia densità Rockwool (Frontrock max E) di spessore 10 cm fissati con idonee tassellature a taglio termico in quantità di 7/8 pezzi al metro quadro.