Home Tags Rivestimento

Tag: rivestimento

Rivestimenti | Securifor

Il rivestimento verticale che esalta l’immagine dell’edificio oltre a proteggerlo.

Betafence propone una facciata verticale a maglia metallica dalle caratteristiche performanti di sicurezza e resistenza, oltre ad un forte impatto estetico. Consigliato sia per nuove costruzioni che per il recupero di edifici esistenti.
Produzione | Pannelli coibentati

Nuovo pannello coibentato monolamiera

T13 è il nuovo pannello coibentato prodotto da Marcegaglia, utilizzabile come rivestimento e impermeabilizzazione su pareti e coperture a falde o curve grazie al suo raggio di curvatura che supera i 12 m.
Edificio polifunzionale | Rivestimenti Alubel

Lastre d’alluminio per il rivestimento di facciate e copertura

Su progetto dell’arch. Andrea Rossi, a San Giovanni Lipioni l’utilizzo delle lastre grecate Tek28 di Alubel, in alluminio 7/10 preverniciato color silver Ral 9006, coibentate con poliuretano espanso da 10 mm.
Produzione| Caparol

Finitura per il rivestimento a cappotto che combatte muffe e alghe

Capatect Putz 622 W SilaCryl di Caparol è il rivestimento strutturato acril-silossanico per facciate esterne, opaco. La sua formulazione permette la protezione del film contro l’aggressione di microorganismi quali muffe e alghe.
Produzione | Italcementi

250 mq di cemento trasparente i.light per la nuova sede del...

Per la nuova sede del Centre Pompidou, edificio dell’artista francese Daniel Buren, Italcementi ha contribuito al progetto, attraverso la società spagnola Fym, donando 250 mq di i.light, il cemento trasparente sviluppato nel centro ricerche i.lab Italcementi. L’investimento totale per il Pop-up Pompidou è di 4,2 milioni di euro, coperto in parte da Italcementi e da altre società multinazionali.
Produzione | Vetro

Pilkington Activ, il rivestimento superficiale che degrada i depositi organici sui...

Il prodotto, grazie alla duplice azione del suo particolare rivestimento superficiale, è in grado di sfruttare la radiazione solare per decomporre i depositi organici ed eliminarli quando pioggia o acqua colpiscono il vetro, migliorando lo scorrimento dell'acqua sulla sua superficie.
Esterni | Facciate

La tenuta Ippocrate di Montefredane rivive con i colori e ai...

Per gli interventi sulle superfici sono state utilizzate le pitture e i materiali dell’azienda triestina, specializzata nel green building e nelle soluzioni sostenibili per l’edilizia.
Pavimenti | Calcestruzzo decorativo

Uno sfondo neutro in Microtopping

Per il rinnovo di uno showroom è stato scelto Microtopping, il rivestimento Ideal Work, in grado di connotare l’ambiente con discrezione per non rubare la scena a quanto esposto.
Scuola materna di Collegno
Laterizio | Collegno

Scuola materna rivestita in laterizio pieno

Nell’ambito di un Piano particolareggiato nel comune di Collegno, nella zona ovest di Torino, lo Studio Mantovani Architetti ha guidato la realizzazione di una scuola materna a quattro sezioni per cento bambini utilizzando come paramento esterno laterizio pieno della San Marco.
Vmzinc | Realizzazioni

Rivestimento a pannelli piani in zinco-titanio Vmzinc

Una villa nel Casentino è stata caratterizzata da un corpo di fabbrica a torre che si differenzia dal resto della costruzione per un rivestimento a pannelli piani in zinco-titanio, finitura Pigmento marrone corteccia, quadrangolari ma di diverse dimensioni, che movimentano il volume. Il Pigmento marrone corteccia fa parte della gamma dei prepatinati Vmzinc.