Tag: riuso
Rigenerazione urbana | Aree ex industriali
San Lazzaro di Savena: per riqualificare il «quadrilatero» sulla via Emilia
Il comparto Ara 1 P13 è l’esempio di un processo urbanistico condiviso a scopo di riqualificazione di aree industriali dismesse. La proposta di Open Project parte dalle opere di demolizione degli edifici industriali esistenti prevedendo l’inserimento residenziale e di funzioni miste.
Ordine ingegneri di Verona | V edizione di «Open. Ingegneri aperti alla città »
Verona: fino al 30 novembre la rassegna «Scenari urbani. Metamorfosi &...
Si tratta di un calendario di incontri multidisciplinari sugli aspetti urbanistici, sulle trasformazioni della cittĂ e del paesaggio rurale, sulle strategie della rigenerazione urbana sostenibile.
Riqualificazione urbana | Inutilizzo e degrado degli immobili
Milano: c’è la mappa dell’abbandono degli edifici cittadini
Sono 180 gli immobili privati in stato di degrado, mappati in 3 anni dal comune. L’elenco è suddiviso nei sottogruppi: edifici, aree edificate di grandi dimensioni e aree libere.
Asta pubblica | Aree urbane
Torino: concessione per la valorizzazione delle ex officine Nebiolo di via...
L'area ospiterĂ una residenza universitaria. Entro le ore 10 del 3 maggio la presentazione delle offerte.
Edilizia per il terziario | Nuova sede Zeppelin - Girolibero a Vicenza
Conservato il vecchio solaio in lamiera grecata e raggiunta la classe...
Il cambio di destinazione d’uso da produttivo a direzionale e l’ampliamento erano gli obiettivi dell’intervento di ristrutturazione su un edificio risalente alla fine degli anni ’70. Struttura portante in acciaio e pareti in blocchi di laterizio. Pareti perimetrali rivestite con un isolamento termico a cappotto. Tutti gli uffici sono dotati di un impianto di cambio d’aria. Realizzato un ambiente di lavoro in classe A+.
Aree periferiche | Riqualificazione
Milano: nelle aree abbandonate di via Novara 75 un nuovo polo...
Lo spazio è stato concesso a titolo gratuito per 30 anni. Prevista la possibilità di demolire edifici esistenti per costruirne di nuovi.
Cnappc | Nomine
Consiglio nazionale architetti: Giuseppe Cappochin è il nuovo presidente
Architetto, libero professionista si occupa di progettazione architettonica e di pianificazione di area vasta. Tra le prime iniziative intende avviare proposte concrete a favore dei giovani architetti e delle donne, sviluppare nuove e più incisive sinergie con Inarcassa ed istituire un apposito dipartimento dedicato espressamente ai giovani professionisti. Suo vice è Salvatore La Mendola e Fabrizio Pistolesi è il segretario.
Agenzia del Demanio | Proposte di valorizzazioni
Bando di gara per Palazzo Buontalenti e 88 nazioni in gara...
Entro il 18 aprile si potrà partecipare alla gara per l’affidamento del servizio di ingegneria strutturale e verifica della vulnerabilità e sistema di Palazzo Buontalenti. Sempre entro aprile il vincitore per la riqualificazione del Faro di Murro di Porco a Siracusa.
Agenzia del Demanio | Federalismo demaniale
Beni dello Stato trasferiti nel Lazio e a Piacenza i risultati...
L’Agenzia del Demanio ha trasferito due ampie aree ai comuni di Rieti e Roccasecca. A Piacenza presentati i risultati della consultazione pubblica dedicata alla valorizzazione di un portafoglio di 10 immobili statali tra cui spicca l’ex rimessa Locomotori della Ferrovia Piacenza – Bettola e il bastione di Porta Borghetto.
Concorso di idee | Quartiere LibertĂ