Tag: riuso
Agenzia del Demanio | Fruizione dell’immobile
Protocollo per l’uso degli spazi di Palazzo Brera
Il protocollo d'intesa consentirà di ridurre gli oneri finanziari di manutenzione e conservazione a carico dello Stato, destinando il 50% dei proventi per l’utilizzo degli spazi in progetti di recupero e riqualificazione dell’immobile.
Inu - Urbit | urbanpromo
Rigenerazione urbana per Reggio Emilia e Rovereto
Il progetto Parco Innovazione di Reggio Emilia è stato presentato da Stu Reggiane spa, partecipata del comune e da Iren Rinnovabili e riguarda una vasta area ex industriale. A Rovereto si intende sviluppare un centro d’innovazione industriale nel comparto dell’edilizia sostenibile.
Rigenerazione urbana | Urbanpromo
La trasformazione delle aree ex industriali di Torino e Bologna
A Torino la trasformazione urbana con il recupero di più di 10 milioni di mq di aree industriali dismesse e con la realizzazione di infrastrutture strategiche è stata decisiva nel processo di rigenerazione e costruzione della nuova identità della città, a Bologna l’obiettivo è un aumento della vivibilità e della qualità degli spazi urbani con attenzione alla sostenibilità ambientale.
Presidenza Consiglio dei ministri | Programma straordinario d'intervento
500 milioni per la riqualificazione e la sicurezza delle periferie
La scadenza per presentare i progetti è stata fissata al 30 agosto. Lo stanziamento riguarda progetti di riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie delle città metropolitane e dei comuni capoluogo.
Agenzia del Demanio | Patrimonio statale militare
Riuso e valorizzazione: 12 strutture militari a Piacenza, antiche polveriere nella...
In Friuli siglato l’accordo tra Regione e Demanio e avviata la consultazione pubblica sugli immobili storici di Palmanova come previsto dal Programma unitario di valorizzazione territoriale per raccogliere idee di riqualificazione e sviluppo finalizzati a disegnare la Città stellata. L’Agenzia del Demanio premia il comune di Piacenza per aver concluso in tempi brevi la valorizzazione urbanistica di immobili militari.
Agenzia del Demanio | Valorizzazione del territorio
Firenze: firmata la convenzione tra Demanio e Città metropolitana
Il percorso di valorizzazione, razionalizzazione e riuso di tre edifici pubblici di Firenze verrà supportato tecnicamente dall’Agenzia: si tratta del complesso di Villa Mondeggi, dell’ex Convento di Sant’Orsola e del liceo scientifico Agnoletti.
Agenzia del Demanio - Regione Abruzzo | Asset managment
‘Programma Abruzzo’: parternariato pubblico-privato per finanziarie e rilanciare le economie locali
Si è tenuto l’incontro decisivo a L’Aquila tra enti locali, Regione e Demanio per porre le basi del 'Programma Abruzzo' che ha l’obiettivo di rilanciare le economie locali e valorizzare il territorio partendo dalla conservazione, dal recupero e dal riuso dei beni di proprietà statali e pubblici. È online il bando di gara.
Andil | Assemblea nazionale, Catania 10 giugno
Industriali del laterizio: rilancio del settore delle costruzioni con incentivazioni e...
Al centro dell’Assemblea Andil la tutela dell’ambiente, il consumo di suolo, la rigenerazione urbana delle città e la Casa Mediterranea, esempio virtuoso di componenti e materiali legati al territorio.
Agenzia del Demanio | Federalismo demaniale
A Stintino si valorizza l’ex stazione vedetta e a Sassari il...
È previsto l’affidamento delle attività di vulnerabilità sismica, di rilievo architettonico e caratterizzazione del terreno necessari per le operazioni di bonifica e riqualificazione dell’ex carcere di San Sebastiano. La riqualificazione della Torre a Stintino si inserisce nel quadro di una più generale politica per la rigenerazione del territorio e la salvaguardia delle coste.
Agenzia del Demanio- Enti locali | Federalismo demaniale