Tag: riuso
Redi | Soluzioni per il risparmio idrico
Sistema di recupero delle acque piovane
Redi presenta i sistemi Irriga e Riusa, impianti per il recupero e riutilizzo delle acque piovane per uso irriguo e domestico: le acque piovane recuperate vengono reimpiegate per l’innaffiamento delle aree verdi e per il lavaggio di veicoli (Irriga), per l’immissione dell’acqua nelle cassette dei wc e per il lavaggio del bucato (Riusa).
Agenzia del Demanio | Immobili pubblici
Opendemanio: 323 progetti di rigenerazione urbana e riuso online
Aggiornato il portale Opendemanio che permette di geolocalizzare i principali progetti di valorizzazione che coinvolgono 410 immobili in tutta Italia: si tratta di ex caserme, fabbriche dismesse, palazzi storici, fari e altri edifici costieri che sono oggetto di progetti di rigenerazione urbana grazie a percorsi amministrativi, finanziari e urbanistici.
Stazioni ferroviarie | Riutilizzo
Rfi e Fondazione ItaliaCamp: firmato l’accordo per valorizzare le stazioni
Il protocollo d’intesa firmato da Federico Florà (ItaliaCamp) e Maurizio Gentile (Rfi) riguarda progetti di innovazione e integrazione sociale. Sono 1.700 le stazioni impresenziate al centro di un importante impegno di Rfi per la loro riorganizzazione e riutilizzo.
Riqualificazione urbana | Rassegna progetti
Piani di recupero e nuovi spazi pubblici nella rassegna Urbanpromo
Il progetto articolato del quartiere che ha per centro via Guido Reni a Roma, il riuso dei grandoi complessi edilizi dismessi di Nuoro, la riscoperta del territorio urbano a Catania e a Pescara nella galleria online Urbanpromo.
Riqualificazione urbana | Taranto Città Vecchia
I vincitori del concorso #OpenTaranto
Le idee presentate hanno approntato le tematiche del recupero di un più elevato livello della qualità di vita del quartiere considerando la fruizione degli spazi aperti, la residenzialità pubblica e l’attrattività dell’area.
Biennale dello spazio pubblico | Rigenerazione urbana
150 proposte per la call «Fare spazi pubblici»
Ideata dall’Inu la manifestazione si terrà a Roma dal 25 al 27 maggio all’ex mattatoio del Testaccio. La call è strutturata su due binari: eventi territoriali e laboratori tematici.
Agenzia del Demanio | Palazzo Silvestri-Rivaldi
Consultazione pubblica per il recupero e la valorizzazione di Palazzo Silvestri-Rivaldi...
L’Agenzia del Demanio insieme a Isma e Regione Lazio coinvolgono per tre mesi cittadini e professionisti chiedendo con una consultazione pubblica online idee per costruire il recupero del palazzo rinascimentali Silvestri – Rivaldi, immobile storico oggi abbandonato al degrado.
Concorso di idee | Riqualificazione
Soluzioni Ytong per il riuso dell’Ex Caserma Scotti a Chieri
I progetti dovranno offrire risposte nell’ambito della sostenibilità e della capacità di integrazione e interpretazione del contesto territoriale locale. Il concorso è pensato come strumento dialettico che conduca all’esplorazione delle possibilità di intervento per la rivitalizzazione di un’area così strategica per la città di Chieri.
Edilizia scolastica | Manutenzione straordinaria, restauro e riuso
Villa Amalia: dettagli costruttivi e architettonici perfezionati in corso d’opera
I lavori all’interno del compendio storico-architettonico di Villa Amalia hanno riguardato l’adeguamento impiantistico della villa adibita a edificio scolastico, la ristrutturazione del rustico e la sistemazione del parco. Per quanto concerne il restauro a riuso funzionale del rustico si è provveduto al recupero del piano terra a uso biblioteca e del piano primo a sala conferenze attraverso un intervento conservativo della sola testata nord dell’edificio con la demolizione e al ricostruzione della parte rimanente.
Riqualificazione urbana | Enti locali