Home Tags Ristrutturazione

Tag: ristrutturazione

Tar di Napoli | Sentenza n. 4092

Progettazione: geometri e ingegneri insieme nel rispetto delle reciproche competenze

La sentenza ha preso in esame una controversia riguardante una ristrutturazione edilizia con ampliamento in zona sismica entrando nel merito delle professionalità di geometri e ingegneri che, nel rispetto delle loro competenze, possono coesistere nel progetto.
Edilizia residenziale | Milano, zona Navigli

La trasformazione di un ambiente commerciale in un appartamento di qualità

I lavori hanno trasformato l’unità immobiliare con cambio di destinazione d’uso da commerciale a residenziale. La struttura portante con pilastri in calcestruzzo armato e solai in laterocemento con partizioni in forati di laterizio ha favorito la totale libertà di conformazione degli ambienti e delle nuove aperture richieste dal committente.
Regione Veneto | Por 2014-2020

Veneto: bando per l’ecoefficienza negli edifici pubblici

"Promozione dell'eco-efficienza e riduzione dei consumi di energia primaria negli edifici e strutture pubbliche o a uso pubblico, residenziali e non residenziali e integrazione di fonti rinnovabili". L'Avviso pubblico per il sostegno di interventi realizzati da enti locali per l'efficientamento energetico di edifici di proprietà pubblica a destinazione non residenziale.
Spagna | Strutture ricettive

«Bosco» di alberi in acciaio per la piazza del Novotel Madrid...

Novotel Madrid Center nella sua nuova configurazione è la struttura più grande al mondo della catena, con 790 camere e circa 7mila mq di aree comuni, 3.000 dei quali adibiti a sale congressi e riunioni. 
Faq Enea | Detrazione del 65%

Riqualificazione energetica: il bonus finanzia solo le parti da ristrutturare

Per la qualificazione energetica in caso di ristrutturazione di un immobile senza demolizione ma con un ampliamento, la detrazione riguarda unicamente le spese riferibili alla parte esistente poichè l'ampliamento viene ritenuto nuova edificazione.
Ideal Work | Rivestimenti

Con Microtopping si ridisegna il bagno

Il rivestimento di Ideal Work è ideato per rinnovare l’ambiente bagno senza rimuovere le vecchie superfici. Microtopping può essere utilizzato per rivestire pavimenti, pareti e arredi creando superfici continue senza fughe per un effetto materico.
Noleggio | Jofemesa

Ultraboom Jlg all’opera nello stadio di Gijon

Ultraboom 1250ajp Jlg fornito da Jofemesa. L’azienda di noleggio con sede ad Avilés e Valencia, è da oltre 15 anni cliente di Jlg Iberica, tanto che l’80% del parco macchine è costituito da piattaforme del brand statunitense.
Anpel | Isolamento termoacustico in edilizia scolastica

Lecablocco per l’efficienza energetica e il comfort acustico della scuola di...

L’intervento di ristrutturazione e ampliamento della scuola elementare ‘Il Faro Bianco’ nel castello di Acquaviva, ha utilizzato elementi costruttivi della gamma Lecablocco di Anpel per ottenere le volute proprietà termoisolanti e fonoassorbenti. L’edificio è risalente agli anni ’70 strutturato in differenti volumi parallelepipedi disposti lungo il percorso pedonale che collega la scuola d’infanzia e le palestra.
Edilizia residenziale | Ristrutturazione con sopraelevazione, Ledro (Tn)

Demolito un piano per costruirne due. Copertura innovativa nella forma e...

Demolito un intero piano dell’edificio allo scopo di permettere un vasto collegamento visivo attraverso l’ampia vetrata disposta sull’angolo del fabbricato. Realizzati al suo posto due piani di una singola unità abitativa. L’edificio si caratterizza come tipologia costruttiva locale per l’utilizzo in facciata di un rivestimento in doghe di legno di larice e con l’intonacatura della muratura del basamento. La falda principale del tetto contiene una serie di pannelli fotovoltaici posti incassati a filo copertura.
Edilizia Residenziale | Residenza Rose, Rimini

Demolizione-ricostruzione per l’albergo che diventa residenza

Crisi del turismo nella riviera romagnola e trasformazione delle vecchie strutture alberghiere a destinazione residenziale sono alla base di quest’intervento di demolizione-ricostruzione  che ha dovuto mantenere le murature esistenti del primo piano fuori terra e rispettare l’involucro edilizio preesistente senza poter apportare modifiche sostanziali. L’andamento volumetrico dell’intervento è quindi stato condizionato dalle prescrizioni normative, dalle distanze dai confini e dalla normativa antisismica per la parte in ampliamento.