Tag: ristrutturazione
Produzione | Superfici
Maxima per levigare le superfici
I platorelli diamantati di Maxima, da abbinare alla levigatrice Levimax 125, in pochi minuti sono in grado di eliminare le irregolarità e rendere liscia e lavorabile una superficie.
Produzione | Schüco
Involucro trasparente Schüco per riqualificare casa
Il progetto di ristrutturazione di Michele Pierpaoli in collaborazione con Thema è stato realizzato con sistemi per finestre e verande Schüco, prevedendo l'applicazione di nuovi serramenti in alluminio e la creazione di una veranda di collegamento tra gli stabili.
Ristrutturazione | Galleria degli Uffizi
Finiti i restauri alle coperture del Corridoio vasariano
La caduta di un piccolo trave della copertura in prossimità della chiesa di Santa Felicita, a metà dello scorso mese di agosto, ha permesso di rilevare uno stato di degrado diffuso del tetto per una lunghezza di un centinaio di metri, in un tratto del Corridoio Vasariano.
Impianti elettrici | Elpo
Elpo per la sala di cottura di Birra Forst
Nel pieno rispetto della normativa antideflagrante Atex, Elpo ha realizzato l’impianto elettrico, di illuminazione, di automazione e regolazione della centrale idrica, della quinta sala di cottura dell’azienda Birra Forst ed è intervenuta nella ristrutturazione «Bräustüber».
Edilizia scolastica | Fondo per lo sviluppo e la coesione
Sicilia: fondi per costruzioni, demolizioni e ricostruzioni dell’edilizia scolastica
Scade il 10 di marzo la possibilità per gli enti locali della Sicilia di utilizzare lo stanziamento di 34,5 milioni di euro per finanziare interventi di edilizia scolastica. Compresi anche gli arredi per biblioteche, aule e palestre.
Finanziamenti | Programma 6000 campanili
Piccoli comuni: cento milioni per il programma «6000 campanili»
Oltre a questo primo stanziamento dovrebbero arrivare risorse dalla riprogrammazione dei fondi strutturali europei per il sud e altri cinquanta milioni dalla legge di Stabilità 2014. Con il nullaosta della Corte dei Conti si procederà alla stipula delle convenzioni con gli enti beneficiari.
Legge di Stabilità | Ristrutturazioni
Edilizia: detrazioni fiscali per il 2014
Prorogate a tutto il 2014 le detrazioni fiscali per il recupero edilizio (50%) e il risparmio energetico degli edifici (65%), utilizzabili fino al 30 giugno 2015 per le parti comuni degli edifici condominiali. Dal 2015 la detrazione scenderà al 40% e quella sul risparmio energetico al 50%. Detrazione Irpef e Ires al 65% sulle misure antisismiche dell'abitazione principale e delle costruzioni adibite alle attività produttive.
Regioni | Finanziamenti
Dalla Lombardia 1,5 milioni di euro per le palestre scolastiche
Le domande per via telematica devono essere inoltrate da lunedì 10 febbraio al 13 marzo 2014. Il bando della legge 26/2002 si rivolge a Comuni e Province e prevede un contributo dell’80% fino a 50mila euro per i piccoli enti che passa al 50%, fino a 100mila euro per gli enti più grandi.
Norme | Governo
Provvedimenti urgenti per favorire la crescita
Per interventi urgenti tesi a favorire la crescita del Paese il Governo ha movimentato i Fondi europei 2007-2013 non spesi ed ora sono disponibili 6,2 miliardi di euro. Finanzieranno le politiche occupazionali, il credito alle pmi e le nuove imprese a tasso zero, il programma 6mila campanili e i progetti Expo 2015.
Confartigianato | Rapporto sulle costruzioni