Home Tags Ristrutturazione

Tag: ristrutturazione

Coperture in legno | Sistema modulare preassemblato BigMat Wass

Sistema modulare in legno per una copertura innovativa, antisismica e isolata

Esempio applicativo del sistema modulare preassemblato BigMat Vass per una copertura in legno hi-tech e antisismica. Il modulo ha un formato standard che viene utilizzato nelle porzioni di tetto regolari e poggia su puntoni paralleli tra di loro; le restanti parti del tetto vengono coperte con moduli realizzati a misura sulla travatura progettata. Questo consente al sistema di essere molto versatile e di adattarsi senza problemi anche a situazioni in cui i muri sono fortemente fuori quadro e la struttura molto irregolare.
Edilizia residenziale | Demolizione-ristrutturazione

Ricostruiti ambiti interni aperti e continui in un appartamento degli anni...

La ristrutturazione di un appartamento realizzato a Milano alla fine degli anni ’50 ne ha ricomposto l'assetto delle partizioni e degli ambienti, migliorandone la vivibilità, e rinnovato complessivamente le finiture e le reti impiantistiche presenti. Interamente sviluppato come struttura intelaiata di solai in laterocemento e pilastri in calcestruzzo, con partizioni in forati di laterizio, l'immobile è stato oggetto di opere d’integrale demolizione delle tramezzature e di parziale ripristino delle orditure orizzontali in intradosso di solaio, delle relative armature metalliche e degli strati copriferro.
Adeguamento asili nido sicilia
Regioni | Contributi

Sicilia: bando per la riqualificazione degli asili nido

Finanziabili anche l'adeguamento impiantistico, la sicurezza e gli spazi esterni inaccessibili. Le domande devono essere presentate entro il 19 gennaio e il contributo massimo concedibile ammonta a 80mila euro.
nuova sede Panaria Ceramica inaugurazione
Panaria Ceramica | Nuova sede

La nuova sede di Panaria Ceramica: esempio di sicurezza sismica, sostenibilità...

La nuova sede, progettata da Archilinea, è stata inaugurata lo scorso dicembre. Il progetto di ristrutturazione, divenuto necessario a seguito dei sismi che hanno colpito la zona nel 2012, ha posto la sua attenzione sul consolidamento e miglioramento anti-sismico e di sostenibilità dell'edificio. Un occhio di riguardo è stato dato anche al benessere del lavoratore e alla centralità del prodotto ceramico.
Produzione | Pavimenti in laminato

A Gavardo l’ex-fienile trasformato in un loft

Lavori di riqualificazione che hanno interessato un vecchio fienile di Gavardo, dal quale è stata ricavata una nuova struttura abitativa. Il loft unisce moduli geometrici pensati per la parte giorno con il design floreale della parte notte: la linea di congiunzione è affidata alla collezione di pavimenti laminati Elegance di BerryAlloc.
Produzione | Finestre per tetti

Finestre per tetti Roto sull’edificio della Procura del Tribunale di Monza

Designo RotoTronic Wdt r68a h wd cu è un modello di finestra per tetti con apertura a bilico convenzionale, nella variante elettrica, con isolamento preinstallato di serie, in legno naturale con finiture esterne in rame.
Edilizia rurale | Cortesi Costruzioni

I complessi edilizi di Cascina Vione come riproposizione micro-urbanistica e...

Il progetto elaborato dall’arch. Patrizio Cimino e i lavori su Cascina Vione, effettuati da Cortesi Costruzioni, hanno cercato di affrontare tutte le più ampie problematiche correlate al recupero di un bene architettonico come la conservazione, la trasmissione del patrimonio storico e la valorizzazione dei manufatti.
Produzione | Rubinetteria

Hansgrohe: produzione e indagine sull’utilizzo del bagno

Il sistema doccia multifunzione RainDance Showerpipe è di facile installazione, da collegare semplicemente agli attacchi dell’acqua, senza operazioni di scasso. Evidenziati anche i risultati dell’indagine svolta dall’Icm Reserch di Londra dedicata ai benefici psicologici dell’utilizzo del bagno.
Città | Rigenerazione urbana

Trieste: strategia per la riqualificazione dei diversi ambiti urbani

Il nuovo Prg in approvazione considera fondante il contenimento del consumo di suolo come base per la riqualificazione ambientale della città. Tre le strategie: aree della grande trasformazione, aree della sostituzione e ristrutturazione, crediti edilizi per la riqualificazione energetica. Grazie ai sistemi delle polarità, il ridisegno avviene tramite co-pianificazione con le aree e i comuni confinanti.
Governo - Istituto per il credito sportivo | Progetto impianti sportivi

Dal 24 novembre le domande per gli interventi sugli impianti sportivi...

Il progetto, denominato «1000 cantieri per lo sport», intende incentivare interventi di ristrutturazione e costruzione ex-novo di impianti sportivi di base. I mutui sono a tasso zero per un totale di 150 milioni di euro, oltre a 44 milioni per l’abbattimento degli interessi, destinati a finanziare 500 spazi sportivi scolastici e 500 impianti sportivi di base sia pubblici sia privati.