Tag: ristrutturazione
Adeguamento sismico | Edilizia scolastica
Aqui Terme: in estate i lavori per la scuola primaria
Il finanziamento è stato messo a disposizione dal Governo su un progetto presentato a febbraio. La prima tranche è di 800mila euro. Previste opere di coibentazione delle superfici, la sostituzione dei serramenti e la realizzazione di un ulteriore piano in altezza.
Riqualificazione | Aree urbane
Ex-Ansaldo: iniziano i lavori per l’ex-Stecca
A Milano iniziano entro maggio i lavori per riqualificare i 6mila metri quadri dell'ex-Stecca delle Acciaierie Ansaldo. Altri 6mila metri quadri sono interessati da un possibile futuro ampliamento del progetto.
Coperture | Complesso dei Tolentini, Venezia
Sistemi per coperture leggere e performanti
I sistemi per tetti ventilati di Aertetto sono stati impiegati nella sistemazione della copertura del complesso dei Tolentini a Venezia, sede dell’Università Iuav. Un intervento complesso e delicato per il prestigio dell’organismo edilizio da recuperare, un progetto di riqualificazione con obiettivi e standard qualitativi elevati. Occorreva infatti migliorare le prestazioni dell’edificio e dell’involucro e allo stesso tempo conservare le valenze estetiche e i caratteri propri dell’architettura.
Progettazione | Scanner laser
Stonex X300: la mappa dei principali edifici storici italiani in 3D
Il laser scanner Stonex modella in 3D i principali edifici storici italiani proponendo alto livello di dettaglio e completezza grazie all’elevata quantità di dati acquisiti, necessari per le attività di progettazione.
Efficienza energetica | Basf-Luwoge
Isolare bene è confortevole e salutare
L’indagine statistica realizzata da Basf in collaborazione con l’Università Hawk ha dimostrato che l’80% degli abitanti del quartiere Brunck è molto soddisfatto della propria abitazione dopo l’intervento di ristrutturazione con isolamento a cappotto. Gli studi condotti sul quartiere Brunck e l’analisi degli esperti hanno inoltre dimostrato che le pareti isolate con un cappotto in Neopor trattengono il calore e non hanno ponti termici, perciò il rischio di sviluppo di muffe sulle pareti interne è molto più basso rispetto a quello di un edificio privo di isolamento a cappotto.
Rockwool | Isolamento
TravĂ recuperato con il pannello Durock Energy e il sistema a...
Nella rivisitazione completa della struttura agricola piemontese preesistente RedArt ha garantito buone performance tecniche e acustiche. La soluzione RedArt ha previsto, oltre all’utilizzo del pannello in lana di roccia non rivestito a doppia densità Frontrock Max E, anche malte adesive e rasanti, rete di armatura, fissativi per le finiture, finiture ai silicati e siliconiche.
Decreto Ministero Economia-Finanze | Bandi
Fondi per progetti di edilizia scolastica con stanziamenti regionali
Le Regioni hanno pubblicato i bandi per la raccolta dei progetti che dovranno comporre i piani regionali triennali e annuali di edilizia scolastica.
Novi Ligure | Edilizia scolastica
A Novi viene recuperato il polo scolastico di via Rattazzi
I lavori comprenderanno l’adeguamento delle strutture portanti, la ristrutturazione della parte muraria e degli infissi, il rifacimento del tetto. Per il futuro è ipotizzabile la realizzazione di un unico polo scolastico attrezzato con impianti sportivi.
Made expo 2015 | Wienerberger
Porotherm Revolution: lancio del nuovo prodotto a Made expo 2015
Wienerberger alla fiera Made Expo presenterà in anteprima il cappotto in laterizio Porotherm Revolution. La nuova tramezza rettificata è caratterizzata da un’anima in perlite o lana di roccia ed è sviluppata specificamente per gli interventi di riqualificazione energetica.
Finanziamenti | Enti pubblici