Tag: ristrutturazione
Isolamento in copertura | Palazzo Valloni, Rimini
Quella leggerezza che non grava sulle strutture
I pannelli isolanti in schiuma poliuretanica espansa rigida Isotec Xl in spessore 8 cm sono stati impiegati per le elevate prestazioni isolanti garantite dai valori di conduttività termica λD 0,023 W/mK e conduttanza termica U 0,29 W/mqK (per lo spessore 80 mm).
Made Expo | Evento espositivo itinerante
Casa Made: soluzioni per costruire e ristrutturare
Il format, che toccherà nove città italiane, è studiato per esporre a professionisti e privati le nuove idee per costruire e ristrutturare casa. Sono previste aree multifunzionali che ospiteranno appuntamenti di approfondimento e aggiornamento, oltre a dimostrazioni live dedicate all’utilizzo, alla posa e alla conoscenza diretta dei prodotti degli espositori.
Coperture | Impermeabilizzazione
Sottocoppo Sc 190 per la copertura del complesso monumentale di Brera
La manutenzione delle coperture era tra le priorità d’intervento per dare protezione agli ambienti espositivi della Pinacoteca, soggetti a infiltrazioni meteoriche. Per lo strato di impermeabilizzazione utilizzate le lastre da sottocopertura Onduline Sc 190 installate su listelli in legno per garantire la massima ventilazione del tetto e per la realizzazione dei colmi ventilati utilizzate le membrane traspiranti Ondulair.
Corte di Cassazione penale | Sentenza n. 26713 del 25/06/15
Per variare i volumi serve il permesso di costruire
La sentenza specifica che è necessario avere il permesso di costruire e non solamente la Scia, prima Dia, in caso di ricostruzione di un immobile demolito con modifiche tipologiche, incremento volumetrico parziale e variazione di destinazione d’uso.
Comune di Milano-Rfi | Quartiere Porta Garibaldi
37 addetti e soli 71 giorni di lavoro per ridare a...
La torre è caratterizzata da 100mila piastrelle colorate che la rivestono. Progetto e organizzazione dei lavori sono stati a cura dello Studio Original Designers 6R5 Network di Milano. Bazzea-B Construction Technology, Condor, Fila Solutions, Mapei e Marazzi sono state le aziende partner di Rfi, gruppo Fs Italiane.
Produzione | Laterizio
Riqualificazione energetica: nuova tramezza rettificata
Wienerberger propone una nuova soluzione per l’applicazione a cappotto: la nuova tramezza rettificata Porotherm Revolution, caratterizzata da un’anima in perlite o lana di roccia, sviluppata specificatamente per gli interventi di riqualificazione energetica, al fine di migliorare le performance dell’edificio e garantire un elevato comfort abitativo.
Consolidamento strutturale | Antisismica
IntegritĂ strutturale e rinforzo con malta
A seguito del sisma in Emilia, a Concordia sulla Secchia effettuato un intervento di cuci-scuci per il ripristino dell’integrità delle strutture murarie. Per il consolidamento strutturale delle facciate utilizzato un sistema composto da rete maglia 66x66, connettori angoli, ancorante chimico e malta strutturale certificata.
Produzione | Ristrutturazione
«Cambio casa, cambio vita» con soluzioni innovative per la ristrutturazione
Saint-Gobain sarĂ protagonista nelle puntate del 17 e 24 giugno della nuova serie della trasmissione televisiva incentrata sulla ristrutturazione di case.
Interventi di messa a norma | Procedura a evidenza pubblica
Torino: al via il bando per trenta Arcate dei Murazzi. In...
Parte il percorso per l’aggiudicazione delle prime trenta Arcate dei Murazzi, suddivise in nove lotti. Entro il mese di giugno saranno aggiudicate attraverso una procedura a evidenza pubblica al massimo rialzo rispetto alla base d’asta indicata in delibera. La concessione sarà di sei anni rinnovabili di altri sei.
Bando | Valorizzazione beni storico-artistici