Tag: risparmio idrico
Cersaie 2017 | Fima Carlo Frattini
Rubinetterie minimal e funzionali per il risparmio idrico ed energetico
Con la linea di miscelatori Mast Fima Carlo Frattini conferma il suo approccio innovativo nel settore rubinetteria. Mast si distingue per la pulizia delle linee: tratti sottili e slanciati caratterizzano la bocca e il corpo del miscelatore, la basetta è integrata e il profilo della leva è essenziale e minimale. La cartuccia Wsc permette il risparmio idrico ed energetico.
Impianti sanitari | Rubinetterie
Gattoni Rubinetteria personalizza l’ambiente doccia
I soffioni sono proposti in diverse forme e sono dotati di getti a cascata, multi-optional in acciaio inox, sono provvisti di luci cromoterapiche in nove tonalitĂ . I double jet, a parete e a soffitto, offrono la possibilitĂ di selezionare lo zampillo ideale e di scegliere tra numerosi profili e dimensioni.
Redi | Soluzioni per il risparmio idrico
Sistema di recupero delle acque piovaneÂ
Redi presenta i sistemi Irriga e Riusa, impianti per il recupero e riutilizzo delle acque piovane per uso irriguo e domestico: le acque piovane recuperate vengono reimpiegate per l’innaffiamento delle aree verdi e per il lavaggio di veicoli (Irriga), per l’immissione dell’acqua nelle cassette dei wc e per il lavaggio del bucato (Riusa).
Giornata mondiale dell’acqua – 22 marzo | Hansgrohe
Solo 6 litri/m per la nuova doccetta Crometta
Cometta Hansgrohe conusma il 30% in meno rispetto ad una doccetta tradizionale. Grazie alle tante certificazioni di sostenibilitĂ ambientale riconosciuti a livello internazionale, viene utilizzata per edilizia residenziale privata ma anche per grandi progetti di edilizia ricettiva, turistica, pubblica.
Rubinetteria | Hansgrohe
Select & Ecosmart: risparmio idrico garantito
La tecnologia EcoSmart riduce la portata dell'acqua a 5 l/min, con un getto voluminoso arricchito d'aria.
Formazione | Dispositivi a risparmio idrico
Workshop di Damast per il risparmio idrico
Dopo una relazione sui dispositivi water saving ed air system, il workshop è continuato con l’analisi della normativa dm 174 del 2004 ed una visita guidata al reparto di stampaggio Vifra.
Premio Smau Milano 2015 | Enea
Progetto Egadi: un modello di gestione integrata e sostenibile di acqua,...
A vincere il premio dell'edizione 2015 di Smau Milano è il gruppo Enea che ha proposto per la categoria smart communities un progetto rivolto alla riqualificazione ambientale e all’incremeno del settore turistico certificato per le isole Egadi. Il progetto tende al risparmio delle risorse idriche e alla salvaguardia dell’ecosistema marino delle tre isole, oltre all’ottenimento di certificazioni per il turismo ecosostenibile.
Formazione | Corsi
Corso di Formazione sul risparmio idrico
In seguito al grande interesse suscitato dal primo appuntamento, che ha raggiunto il numero massimo di iscritti, Damast propone una seconda data, il 3 luglio, per il corso di formazione rivolto agli architetti, dedicato a leggi e tecnologie per il risparmio idrico.
Hansgrohe | Giornata mondiale dell'acqua